Cronaca

Agropoli: cane ucciso da un’auto in corsa, inutile la gara di solidarietà

AGROPOLI. Ieri mattina, mercoledì 15 luglio, ignoti hanno investito un cane di razza pitbull nei pressi dell'area portuale. Alcuni turisti provenienti dalla capitale, notato il povero animale a terra sofferente, hanno lanciato l'allarme.

Redazione Infocilento

16 Luglio 2015

AGROPOLI. Ieri mattina, mercoledì 15 luglio, ignoti hanno investito un cane di razza pitbull nei pressi dell’area portuale. Alcuni turisti provenienti dalla capitale, notato il povero animale a terra sofferente, hanno lanciato l’allarme.

Immediatamente è partita la gara di solidarietà. Sono state chiamate le forze dell’ordine e alcune cliniche veterinarie ma senza esito. Per fortuna sul posto sono arrivati due agenti della polizia municipale che nonostante il cane non avesse il microchip sono riusciti a mettersi in contatto con la proprietaria, subito accorsa sul posto. Successivamente un passante ha offerto la disponibilità a trasportare il pitbull in un clinica veterinaria dove è stato sottoposto ad un delicato intervento chirurgico, al quale, però, non è sopravvissuto.

“Sono accorsa istantaneamente, il cucciolone era sdraiato a pancia sotto, con gli arti posteriori paralizzati, probabilmente nell’investirlo l’automobile gli aveva spezzato la spina dorsale”, racconta un’operatrice turistica che lavora nell’area portuale.

“Mi sono avvicinata e, quando l’ho guardato negli occhi, mi è scoppiato il cuore: stava piangendo”. Il racconto si fa ancora più straziante: Gli ho preso la testa e lo stringevo a me accarezzandolo, in un attimo tanti passanti hanno offerto aiuto portando acqua e chiamando i soccorsi. Abbiamo chiamato varie cliniche veterinarie di Agropoli ma nessuna rispondeva, l’ASL ed il 118 dicevano di non poter intervenire. Qualcuno ha anche chiamato i vigili urbani ed i carabinieri, ma senza successo”.

“Per fortuna – aggiunge – sono passati i due vigili urban, Andrea Campanile e Mario Monaco. Li ho fermati chiedendo aiuto ed il loro intervento è stato esemplare”. “Accertatisi delle condizioni del cane- spiega – nonostante non avesse il microchip identificativo, sono comunque riusciti ad individuare ed allertare la proprietaria, una residente”. E’ a questo punto che è intervenuto un uomo del posto, Walter Di Vece, che si è fermato ed ha offerto la sua totale disponibilità a trasportare il cane presso qualsiasi clinica veterinaria pur di salvarlo.

“Tutti insieme eravamo pronti a sostenere anche le spese per l’intervento e le cure – racconta la ragazza – con le manovre giuste siamo riusciti a caricarlo e metterlo in auto. Walter è corso alla clinica veterinaria ad Eboli e, senza esitare, ha autorizzato e pagato l’intervento chirurgico al torace per quel cane così grande e così buono. Purtroppo, non c’è stato molto da fare, e quell’amico peloso che avevo stretto al mio petto piangendo con lui, non ce l’ha fatta. È morto subito dopo l’operazione”.

Nessuna traccia dell’auto che ha investito il cane. La vettura si è allonta senza prestare alcun soccorso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torna alla home