Attualità

Meeting del Mare, ecco il programma dei prossimi appuntamenti

Comunicato Stampa

14 Luglio 2015

Dopo l’anteprima di giugno con Verdena, Lo Stato Sociale, KuTso, il Jam Camp e oltre 50 band emergenti, ritorna a luglio la XIX edizione del Meeting del Mare. Il festival diretto da don Gianni Citro – tra gli eventi musicali ad ingresso gratuito più importanti d’Italia – si terrà in varie location cilentane dal 15 al 24 luglio, indagando anche stavolta il tema dell’interiorità.

InfoCilento - Canale 79

Ad inaugurare questa seconda tranche, mercoledì 15 luglio in piazza San Domenico a Marina di Camerota, è “Mediterraneo” di Andrea Manzi: spettacolo di poesia, musica e danza sulla tragedia dei migranti dall’Africa, per la regia di Pasquale De Cristofaro e le musiche dal vivo di Paolo Cimmino.

Francesco Di Bella (ex 24 Grana) e Alfonso “Fofò” Bruno (Nani Sordi, Hardogs, Songs For Ulan) danno vita, invece, nel suggestivo scenario delle Grotte di Lentiscelle (17 luglio), al progetto“Ballads”. Il duo voce-chitarra propone un viaggio nel tempo tra folk e rock attraverso composizioni che spaziano da Elvis Costello ai Buzzcocks, da Jason Molina a Neil Young, passando per territori californiani fino alle elucubrazioni sofisticate degli Style Council. Sempre il 17 in programma anche l’intervento d’arte pubblica realizzato dallo street artist spagnolo Gonzalo Borondo.

Il 18 e 19 luglio sulla spiaggia di Lentiscelle, oltre ai concerti degli headliner si terranno le esibizioni di artisti emergenti e nuove realtà del panorama underground: La Maschera, Tartaglia & Aneuro, Sineterra, Manuel Foresta, Le Metamorfosi, Re Noir, Eterea, Martino Adriani, Il Conte Biagio, Toralbo & i Minimali, Popular Guitar duo.

Sabato 18 l’atteso concerto di Carmen Consoli: la cantautrice siciliana dopo la pubblicazione dell’ultimo album “L’abitudine di tornare” si ripresenta in tour con la sua band quasi tutta al femminile con un mood e arrangiamenti che richiamano gli anni ’70, riprendono le atmosfere incandescenti di Woodstock e dell’Isola di Wight.

Domenica 19 arriva il soul brother Enzo Avitabile accompagnato dai Bottari. Il poliedrico artista partenopeo, vincitore con il suo ultimo lavoro “Black Tarantella” della Targa Tenco (bissando il successo del 2009 di “Napoletana”), poporrà il suo energico show fatto di contaminazione, ritmo e world music. Prima di lui è toccherà a Jovine, rivelazione musicale dell’anno, che ha da poco pubblicato il singolo “Fulmini” (prodotto da dj Gaudi) che segue la scia dei precedenti “Superficiale” e “Vivo in un reality show”, tutti inclusi nel disco “Parla più forte”.

Chiusura in piazza Europa a Marina di Ascea il 24 luglio con Marracash, rapper e produttore discografico originario di Nicosia tornato prepotentemente sulla scena grazie al suo ultimo album “Status”, lavoro pubblicato agli inizi del 2015 che ha debuttato al numero 1 della classifica di iTunes ed al numero 2 della classifica Fimi. In calendario, inoltre, una maratona rap e hip hop con artisti campani e non, su tutti Cilento Rootz, Leo In, Terza Classe, Nostromo & Alti e Bassi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Truffe assicurative a Serre: denunciati due cittadini italiani

Le indagini sono partite dalla denuncia di due cittadini di Serre e hanno portato alla luce un raggiro ben congegnato

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Movida sicura a Salerno: controlli a tappeto della Polizia di Stato, scattano 4 denunce

Controllati 35 veicoli e denunciati 4 soggetti per i quali è stata accertatala positività a cannabinoidi, oppiacei e cocaina

Eboli, maxi operazione della Municipale: denunce e sequestri per veicoli non a norma

Sequestri e denunce per guida senza patente e veicoli modificati illegalmente. Controlli intensificati a Santa Cecilia per garantire la sicurezza stradale

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Torna alla home