Attualità

Agropoli, al via i lavori di restyling pista di atletica Stadio Guariglia

Comunicato Stampa

10 Luglio 2015

Hanno preso il via ufficialmente giovedì 9 luglio 2015 i lavori di rifacimento della pista di atletica leggera e di adeguamento dello stadio Raffaele Guariglia. Alla simbolica posa della prima pietra hanno preso parte il sindaco Franco Alfieri, assessori e consiglieri comunali; Sandro Del Naia, Ugo De Marsico e Marco Piscopo, rispettivamente presidente, vicepresidente e segretario regionale FIDAL.

Il progetto, approvato dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Franco Alfieri, per un importo di 450 mila euro, mira a rendere la struttura sempre più funzionale alle esigenze delle società ed associazioni cittadine e alle richieste delle diverse federazioni sportive.

Sarà rifatto il manto della pista, l’unico impianto funzionale ad otto corsie nel Mezzogiorno, con la sistemazione degli spazi per le varie discipline dell’atletica. Nello specifico, saranno realizzati la doppia pedana di getto del peso, il salto in lungo, il salto triplo, la pedana per il salto con l’asta, lancio del disco e lancio del martello, rendendo l’impianto l’unico di tutto il centro-sud da Rieti/Roma con tali caratteristiche.

Saranno effettuati, inoltre, interventi di messa in sicurezza ed adeguamento della recinzione interna rendendo lo stadio Guariglia ulteriormente migliorato nei suoi servizi e rispondente ai criteri previsti dalla Lega Pro di calcio.

«Poniamo un altro importante tassello nel potenziamento dell’impiantistica sportiva cittadina – il commento del sindaco Franco Alfieri – Una volta conclusi i lavori, la pista sarà un vero fiore all’occhiello, moderna, funzionale e potrà essere candidata per prestigiosi meeting di atletica a livello nazionale. Sarà intitolata a Pietro Mennea, cittadino onorario di Agropoli, scomparso di recente, sempre vicino alla nostra città e agli sportivi, modello da seguire per tutti i giovani. Il nostro obiettivo è inaugurare la rinnovata pista per il 12 settembre, in occasione del Memorial Mennea. L’augurio è che tra queste corsie possano nascere e crescere i futuri campioni dell’atletica italiana».

«Tra gli impegni programmatici sui quali l’amministrazione comunale ha posto grande attenzione – afferma l’assessore allo sport, Eugenio Benevento – rientra il potenziamento della rete dell’impiantistica sportiva. Con gli interventi che saranno realizzati, lo stadio Guariglia sarà ulteriormente migliorato nei suoi servizi, non solo legati alla pratica del calcio, ma anche all’atletica, disciplina che vede protagonisti sul territorio cittadino tantissime persone».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Ponti di primavera: quasi novemila controlli della Polizia

Attività nei luoghi della movida ma anche nelle località turistiche, dalla Costiera Amalfitana al Cilento

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Capaccio Paestum, rifiuti speciali nel corso d’acqua “capo di fiume”: scatta il sequestro dell’area

Nel corso d'acqua sarebbero stati depositati ed interrati ingenti quantità di rifiuti speciali non pericolosi

Eboli, controlli a tappeto sulla Litoranea: fermati 4 uomini di nazionalità marocchina

A bordo del veicolo, oltre al conducente, si trovavano tre uomini di nazionalità marocchina. Durante le verifiche di rito, è emerso che il conducente era sprovvisto della patente di guida necessaria per condurre il veicolo

Agropoli: rilanciare l’isola pedonale, ecco le proposte del presidente del consiglio Franco Di Biasi

Proposta l'istituzione di un tavolo tecnico, inventivi fiscali e altre forme di supporto al commercio nel centro di Agropoli

Ernesto Rocco

05/05/2025

Montesano, SP 276: “Strada al collasso, rischi gravi per automobilisti e pedoni”, la denuncia di un cittadino

Tra i punti più pericolosi indicati, spicca il ponte Tavernazzo, che “ha iniziato a cedere” da anni e che, nonostante le continue segnalazioni, non è stato mai oggetto di interventi

E’ Amedeo De Maio il nuovo presidente del Distretto territoriale diffuso del Commercio “Area interna Vallo di Diano”

De Maio, già assessore delegato al Commercio del Comune di Sala Consilina, era stato poco prima delegato a rappresentare il proprio Comune nel Distretto dal suo sindaco, Mimmo Cartolano

Torna alla home