Attualità

Autovelox di Agropoli, l’anticorruzione scrive al comune

Redazione Infocilento

9 Luglio 2015

Autovelox

AGROPOLI. L’autorità nazionale anticorruzione ha inviato una nota al comando della polizia municipale chiedendo di integrare l’istruttoria presentata dal comune sull’installazione dell’autovelox tra gli svincoli Agropoli nord e sud della Cilentana. Nel dettaglio a finire sotto la lente di ingrandimento dell’Anac è l’affidamento in gestione del servizio. L’autorità ha quindi chiesto al comune agropolese di “di evidenziare le motivazioni ed i criteri di scelta della procedura negoziata e dei criteri d’individuazione degli operatori economici invitati”.

Sullo svolgimento del contratto, invece, è stato richiesto di specificare “tutte le attività svolte dall’aggiudicatario, allo stato attuale, le modalità di verifica del perdurare dei requisiti generali, delle attività di controllo della correttezza, completezza e rispetto dei tempi delle attività poste in essere in esecuzione del contratto e delle sue intervenute modificazioni e le ragioni della mancata attivazione delle attività previste nel contratto”.

L’autorità anticorruzione contesta anche la mancanza della copia degli atti negoziali derivanti dalla determinazione del responsabile dell’Area di Vigilanza. Quanto agli atti negoziali, si legge nella missiva, “stante il mancato invio della documentazione richiesta, non risulta dalla documentazione inviata alcuna forma di accettazione da parte dell’aggiudicatario di quanto evidenziato nella relativa determinazione”. Inoltre “non è stata evidenziata nella documentazione inviata alcuna acquisizione di Cig in violazione di quanto previsto dalla legge n.136/2010”, pertanto “si dovrà evidenziare sia l’adempimento degli obblighi di comunicazione ivi citati sia gli adempimenti inerenti la tracciabilità dei flussi finanziari”.

L’Anac, infine, ha richiesto di conoscere il risultato delle attività di controllo dei requisiti generali e speciali dell’aggiudicatario mediante la relativa documentazione.

La polizia municipale ha ora 30 giorni per rispondere ai quesiti, in caso contrario sarà avviato un procedimento sanzionatorio ed il deferimento al Consiglio dell’Autorità per le decisioni relative all’cquisizione diretta degli elementi richiesti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Torna alla home