Curiosità

Agropoli: ecco il cartellone degli eventi della Pro Loco

Comunicato Stampa

28 Giugno 2015

Agropoli eventi

AGROPOLI. La neonata Pro loco SviluppAgropoli, ha annunciato il proprio personale programma in vista dell’estate 2015. Tanti gli eventi in cartellone che spazieranno dall’ambito musicale a quello culturale.
“E-vento d’estate” in collaborazione con il Forum dei giovani di Agropoli
Dal Lunedì al Giovedì – dalle ore 17.30 alle ore 20.00 la Pro loco SviluppAgropoli in collaborazione con il Forum dei giovani propone un punto d’informazione turistica presso il centro visite e la sede del Forum che ha come obiettivo il raccogliere e catalogare tutti gli eventi che si svolgeranno nell’estate 2015, in modo da poter offrire un servizio ancora più dettagliato al turista giovane e meno giovane interessato alla programmazione degli eventi di Agropoli. L’iniziativa sarà sponsorizzata anche attraverso i media in modo da rendere fruibile il servizio ad un’utenza più ampia. Si impegnerà, inoltre, ad creare un confronto tra le varie realtà organizzative agropolese al fine di creare collaborazione anziché competizione tra di esse.
“Happy Agropoli for Kids”- laboratorio d’inglese con insegnante madrelingua di inglese rivolto ai bambini dai 5 ai 10 anni Martedì e Giovedì – dalle ore 10.00 alle ore 12.00 la Pro loco SviluppAgropoli organizza un laboratorio di inglese presso il centro visite dedicato ai bambini dai 5 ai 10 anni nei mesi di luglio e agosto, condotto unicamente da Insegnate Madrelingua Inglese, dove i bambini avranno un contatto diretto con l’inglese per impararlo in modo semplice, istintivo, naturale attraverso il coinvolgimento in giochi ed attività divertenti a contatto con la natura, con lo scopo di fornire loro una conoscenza base della lingua. Sarà inoltre previsto uno spazio di intrattenimento per i genitori con salotto letterario e attività ricreative genitori – figli. La partecipazione prevede un massimo di 25 bambini ed è gradita la prenotazione.
“Salotto culturale con esposizione di libri della tradizione agropolese e cilentana” La Pro loco ricrea un’atmosfera culturale caratterizzata da un vero e proprio salotto nel centro visite, con esposizione di testi trattanti le tradizioni cilentane e agropolesi e informazioni vari sugli eventi, spazio messo a disposizione per tutti coloro i quali vorranno usufruire di momenti di intrattenimento e riflessione collettiva a tema. Tale spazio sarà inoltre utilizzabile dai genitori che parteciperanno al Happy agropoli for kids.

“La Luna e i falò” – 14 Agosto 2015 – presso il Lido Raggio Verde La Pro loco SviluppAgropoli anima una lunga notte con meeting musicale e jam session,balli, spettacoli esilaranti di artisti di spiaggia e un percorso emozionale dei quattro sensi della natura ( acqua,aria,terra e fuoco). Aspettando il Ferragosto alla luce della luna.

“Carnevale estivo di Agropoli” – domenica 19 luglio La Pro loco SviluppAgropoli e l’Associazione il Carro organizzano la colorata notte dei carri di Cartapesta e delle Maschere quarta edizione del Carnevale estivo che si terrà domenica 19 luglio 2015. Come ogni anno, la grande sfilata dei carri allegorici e dei gruppi mascherati in notturna riempiranno le principali vie cittadine con musica, colori e tanto divertimento.Alle 20.30 la colorata sfilata partire dal lungomare S.Marco e percorrendo Viale Risorgimento,Via A.de Gasperi,Via Piave,Viale Europa arriverà poi in Piazza V.Veneto.
Inoltre partecipando agli incontri periodici volti alla promozione del Centro visite Trentova Tresino e della Pro loco SviluppAgropoli, si avrà la possibilità di essere costantemente aggiornati e documentati in merito alle attività estiva 2015. Per info: 320/0863726 – proloco.agropoli@outlook.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio: un mese di rinascita e tradizioni. Ecco alcune curiosità del mese dei fiori

Arriva Maggio, il mese che ci avvicina sempre di più alla stagione estiva

Angela Bonora

01/05/2025

Montano Antilia celebra i cent’anni di Sebastiano Galietta che diventa sindaco per un giorno

Festa per il neo centenario che ha svelato il suo elisir di lunga vita

Ernesto Rocco

25/04/2025

La longevità dei cilentani raccontata nel nuovo documentario del regista, Andrea D’ambrosio. L’intervista | VIDEO

"Non un semplice documentario, ma un atto d’amore verso la terra d’origine e gli stili di vita “slow” da sempre praticati da chi la abita"

Comunità Montana Vallo di Diano: un progetto per scoprire il patrimonio culturale valdianese attraverso la realtà aumentata

La presentazione è in programma a Padula il 28 aprile alle ore 10:00 presso la sede della Comunità Montana Vallo di Diano

Origini di “Pasquetta”: un viaggio nella storia del Lunedì dell’Angelo

Dopo la Pasqua c’è il lunedì di Pasqua, noto comunemente come Pasquetta o Lunedì dell'Angelo

Luisa Monaco

21/04/2025

Tradizioni di Pasqua, dall’uovo di cioccolato al suono delle campane: simboli di rinascita

Le uova di Pasqua sono un simbolo di rinascita e nuova vita. Ecco le origini di questa tradizione, il suo significato religioso e le diverse usanze legate a questo periodo

Angela Bonora

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Lazio-Roma: coreografia da brividi per Di Bartolomei, il campione morto il 30 maggio a Castellabate

Ad una settimana dall’anniversario della nascita, la curva della Roma ricorda Di Bartolomei nel derby con la Lazio

Eboli: “Amaro Don Carlo” fa incetta di premi, Medaglia d’Oro a Francoforte e Medaglia d’Argento a Lione

Amaro Don Carlo è stato riconosciuto come uno dei migliori della sua categoria dai degustatori provenienti da tutto il mondo che ogni anno si riuniscono nella città tedesca situata nella regione vinicola dell'Assia

Addio a Roberto De Simone: era cittadino onorario del Cilento

Il maestro rielaborò la musica popolare del Sud Italia e innovò il teatro musicale. Forte legame con il Cilento che gli conferì la cittadinanza onoraria.

Ernesto Rocco

07/04/2025

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Torna alla home