Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Al via la V edizione di “Dalle Vie del Grano ai Mulini – dalla Farina in poi”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Al via la V edizione di “Dalle Vie del Grano ai Mulini – dalla Farina in poi”

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 26 Giugno 2015
Condividi

AQUARA. Sabato  27 e domenica 28 giugno  si terrà la V edizione della manifestazione “Dalle Vie del Grano ai Mulini – dalla Farina in poi”, organizzata dal Mulino Aquara Alburni, in collaborazione con la Pro Loco e le associazioni La Solidarietà, Tersicore e ASD Steps. L’evento, che si terrà lungo le vie del centro storico, ove saranno collocati stand per la promozione dei prodotti tipici del territorio, ha l’obiettivo di promuovere il consumo della farina artigianale di grano duro naturale da crusca di tipo 1 e di tipo 2 ed i suoi derivati e non solo.

La due giorni mira  a  promuovere l’agricoltura e la dieta mediterranea partendo dal grano e la farina, passando per la tavola con  il pane,  tutelando così  la salute e approdare all’ economia locale. Presente all’evento anche il GAL I sentieri del Buon Vivere  con uno spazio espositivo, quale vetrina del territorio e delle sue eccellenze produttive enogastronomiche ed artigianali, e per illustrare le iniziative svolte ed i progetti realizzati nell’ambito del finanziamento PSR Campania 2007-2013, nei 27 comuni pertinenti alla propria area.

L’arte molitoria ad Aquara è un’attività presente già dai secoli scorsi quando si contavano già ben 7 mulini ad acqua dislocati su tutto il territorio. Oggi è in funzione solo il Mulino Aquara Alburni già presente dagli inizi degli anni ’50. E’ funzionante a rulli, seleziona automaticamente gli eventuali corpi estranei presenti nel grano e i chicchi rotti o di piccole dimensioni. Solo il meglio del grano preventivamente lavato e spazzolato, passa sotto i rulli dove avviene la frangitura. Dopo sei passaggi consecutivi sotto altrettanti rulli, si passa alla setacciatura. “ Cosi nascono le sue genuine e preziose farine.- dichiara orgoglioso Franco Martino-   Il Mulino Alburni ricava le sue farine esclusivamente dal grano prodotto dalla provincia di Salerno proveniente dal Cilento e dalla Piana di Paestum, per questo definita dai veri intenditori Farina di qualità e completamente naturale. Infatti ciò che viene prodotto con essa fa assaporare i veri profumi della magnifica e caratteristica zona dei Monti Alburni”.

Il Mulino Aquara Alburni,  struttura tradizionale e caratteristica del paese, è stato rilevato dalla Tenuta Martino sas di Franco Martino, fautore dello sviluppo ed espansione dell’azienda, che grazie all’amore verso il suo territorio e il suo paese ha incrementato la conoscenza dei veri sapori della sua terra.

Alla base della dieta mediterranea, c’è la farina. Nella nostra cucina è molto usata, ma  conosciamo realmente questo prodotto? Sabato 28, alle ore 20.30  un interessante convegno informerà sulle proprietà nutrizionali della farina, sul fare agricoltura oggi e su come la passione per la terra possa diventare volano per l’economia locale.

Un week end negli Alburni alla scoperta dei sapori e saperi locali

locandina2_aquaralocandina1_aquara

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image