Attualità

Marina di Camerota apre le porte al raduno delle Harley Davdson

Vincenzo Di Santo

20 Giugno 2015

Quest’anno nel calendario ufficiale “Eventi 2015″ del Vesuvio Chapter, c’è anche la Costa Cilentana, infatti dal 19 al 21 giugno i radunisti sono presenti per soggiornare a Marina di Camerota e girare nel “tour” denominato “costa d’oro”.

InfoCilento - Canale 79

Sono arrivati ieri sera, direttamente da Napoli, 50 appassionati di chapter che hanno parcato nel lungomare le loro 30 Harley Davidson, di diversi modelli e produzione, tutte colorate, simbolo della continuità e della storia Statunitense di Milwaukee quando William Harley, di 21 anni e Arthur Davidson di 20, costruirono un prototipo marciante di bicicletta motorizzata (siamo nei primissimi anni dello sviluppo del motociclismo); questo mezzo venne realizzato nel garage dell’abitazione di Davidson, che misurava 3 metri per 5. Il prototipo funzionava e alla società si unirono fin dall’inizio i due fratelli di Davidson, William e Walter. Nei primi due anni furono venduti solo tre esemplari.

Oggi 20 Giugno sono ospiti del Lido Lentiscelle e nella serata circoleranno per le vie di Lentiscosa e San Giovanni a Piro per poi recarsi a Caprioli di Pisciotta. Domani sarà prevista una gita in barca tra le incantevoli coste di Marina di Camerota con pranzo al ristorante “Pozzallo” ed infine faranno rientro a Napoli. L’associazione Chapter Vesuvio è un club ufficiale della Harley Davidson, (in Italia esistono 52 club).

Ma come nasce il chapter Campano?
La storia ha inizio con l’incontro di un appassionato di moto, un pò avanti con gli anni, ed un Dealer innamorato delle Harley-Davidson, creatore di tante elaborazioni su moto di serie spesso premiate. In un qualsiasi giorno del settembre 2002 i due decisero di dedicarsi ad un sogno: creare a Napoli un secondo polo di attrazione per i possessori di Harley.Il compito era quasi una sfida, ma l’entusiasmo e la passione davano ai due la certezza che ci sarebbero riusciti hanno infatti coinvolto altri harleysti con gli stessi entusiasmi, la stessa voglia di stare insieme in pace ed in serenità, di percorrere chilometri infiniti nel sole e nel vento, come solo con le moto si può fare ed in sicurezza, come solo le Harley possono fare!Si sono attivati con passione, hanno chiesto consigli, hanno studiato il comportamento e le organizzazioni degli altri e sono partiti!!!In pochi hanno partecipato al loro primo raduno Internazionale, un poco in più erano al loro primo HOG inverno bagnatissimo, eppure, senza strafare, tenendo comportamenti dignitosi, ma sempre gioiosi, si sono fatti notare per essere già un gruppo ben amalgamato ed aperto a tutti.Il 18 dicembre 2002 nasceva così l’AS Vesuvio Chapter, legalmente costituita così si scriveva l’inizio della storia del Vesuvio Chapter, così come veniva riportata dall’Ex Historian Oscar e come l’hanno raccontata anche a me quando nell’ottobre del 2008 venivo “portato” all’H-D on the Road Napoli, dove conobbi il Dealer innamorato delle H-D, Giovanni Borrelli, il Direttivo ed i soci del Vesuvio Chapter che, subito mi attaccarono il “virus”, come lo chiamo io, e più km si percorrevano insieme e più la voglia di fare e di dedicarsi al Chapter aumentava.

Dell’appassionato di moto un pò avanti con gli anni, però, ne ho sentito solo parlare, ho visto le foto, ho visto la splendida moto esposta nella ClubHouse… non ho mai avuto il piacere e l’onore di conoscerlo… ma sicuramente Luciano ha
impregnato della sua passione ogni angolo della ClubHouse e infonde sicuramente la voglia di vivere al massimo questo sogno…

Oggi, dopo 11 anni dall’incontro di “quei due” appassionati, il Vesuvio Chapter è un punto di riferimento per gli Harleysti campani ed una realtà nel panorama HOG italiano!

harley1-700 harley2-700 harley3-700 harley4-700

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salvitelle, si rinnova la tradizione con la corsa a piedi nudi: vince Pietro Caruso nel ricordo del papà

Il piccolo borgo salernitano ha celebrato San Sebastiano con uno dei riti più suggestivi del Mezzogiorno: la corsa a piedi nudi sul Monte Serra San Giacomo

Incendio a Sarno manda in tilt i treni, disagi a bordo. Tra i passeggeri anche Daniela Ferolla: “Tutto questo è indecente”

La denuncia social arriva direttamente dal profilo Instagram della conduttrice Rai, Daniela Ferolla

Agropoli, apertura scuola: cresce o cala la spesa del materiale didattico? Ecco le risposte

Noi di InfoCilento abbiamo chiesto alle famiglie di Agropoli se quest'anno i prezzi dei libri e di tutto il materiale scolastico è aumentato o diminuito rispetto agli anni passati

Angela Bonora

01/09/2025

Eboli, 10 nuove fototrappole contro gli incivili. L’assessore Corsetto: “Mostreremo le immagini alla città”

«Le nuove fototrappole – spiega l’assessore Antonio Corsetto – saranno collocate in punti strategici del territorio, con l’obiettivo di monitorare e documentare con precisione gli illeciti ambientali"

Altavilla Silentina, successo per il I Memorial Pasquale Melito: 6 comuni uniti nel “Tiro alla Fune Intercomunale”

A prenderne parte le squadre dei comuni di Altavilla Silentina, Controne, Serre, Roccadaspide, Castelcivita e Albanella

Asl Salerno: al via il corso “Il genere al centro della cura” per l’Equità in Salute

L'appuntamento è per martedì 9 settembre alle ore 8:00 presso il Mediterranea Hotel a Salerno

Estate al termine, ma l’attenzione al mare continua: Spazzamare in azione a Salerno

Un servizio fondamentale in un’estate caratterizzata da un’altissima affluenza di turisti, che hanno affollato le spiagge del litorale

Eboli, grande festa in onore di Carmine Fiorillo: il ragazzo coinvolto nell’incidente al Campus di Fisciano

Emozioni, preghiera e amicizia: la comunità parrocchiale di Eboli ha celebrato il ritorno di Carmine Fiorillo con una grande festa tra fede, colori e abbracci

Agnone Cilento, tragedia sfiorata al concerto di Raphael Gualazzi, l’artista rassicura: “Stiamo bene, ma serve più sicurezza”

"C'è il rammarico perché ad oggi ancora accadono episodi del genere che possono mettere in pericolo non solo chi vive il palco ma, soprattutto, chi vuole godersi lo spettacolo”, fanno sapere dall'entourage di Gualazzi

Il Comune di Bellosguardo avrà la sua Casa di Comunità: firmato il contratto con l’ASL

Chi si rivolgerà alla Casa di Comunità potrà trovare un valido supporto socio-sanitario e una centrale operativa, raggiungibile anche telefonicamente

Agropoli, monitoraggio della rupe: l’Amministrazione avvia un piano di sicurezza mai attuato prima

Al via rilievi sulla rupe e via libera ad un progetto per la messa in sicurezza del fortino. L'annuncio del sindaco Mutalipassi

Torna alla home