Attualità

A Camerota la giornata “Consolare” Italo-Venezuelana

Comunicato Stampa

19 Giugno 2015

Sabato 20 Giugno 2015 – dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 15:00 alle 17:00, presso l’ufficio “Area Marina Protetta degli Infreschi e della Masseta” sito in località Porto a Marina di Camerota, il Consolato Generale della Repubblica Bolivariana del Venezuela a Napoli, come contributo sociale e in collaborazione reciproca con la comunità e le Associazioni italo-venezuelane, offrirà una Giornata di Servizio Consolare, trasferendosi direttamente alla città di Marina di Camerota.

InfoCilento - Canale 79

Si prevede la consegna di pratiche consolari preparate precedentemente nella Sede Consolare, cosi come l’elaborazione di quelle che potranno svolgersi presso la Sede che è stata assegnata per tale fine. Si affronteranno i casi particolari e si rilasceranno informazioni d`interesse. Per rendere possibile tutto ciò, contiamo con il supporto delle Associazioni italo-venezuelane, il Comune di Camerota e soprattutto con il sostegno della comunità in generale.

Servizi Offerti:

Richieste di Passaporti Elettronici online, si potrà realizzare la prima fase dell’elaborazione del passaporto elettronico la cui richiesta si inoltra al SAIME (Servizio Amministrativo di identificazione, Migrazione e Stranieri). Per questa richiesta è fondamentale avere un indirizzo di posta.
Richieste di Visti, gli interessati potranno consegnare i documenti per tale richiesta. Il visto sarà stampato direttamente tramite le apparecchiature della Sede Consolare.
Pratiche Consolari che si posssono elaborare e consegnare presso la Sede assegnata al Consolato oppure presso la Sede delle Associazioni. Queste pratiche si realizzeranno direttamente nella Sede assegnata a questo Consolato Generale. Gli interessati dovranno presentare al momento, i documenti necessari per la loro preparazione (vedere i requisiti nella pagina web consulvenenap.com):

Iscrizione Consolare
Certificato di esistenza in vita
Censimento di pensionati per ricevere la pensione all’estero
Nulla Osta matrimonio
Nulla Ostra trasporto salme
Pratiche che potranno essere consegnate nelle associazioni previa preparazione nella Sede Consolare. E’ necessario inviare previamente alla Sede Consolare, i documenti richiesti per la preparazione di queste pratiche nei nostri uffici, posteriormente, durante la giornata potranno essere consegnate direttamente all’interessato presso la Sede dove si svolgerà il servizio:

Autorizzazione viaggio minore
Autorizzazzione rilascio passaporto minore
Registro procure
Documenti notarili in genere
Autentiche di documenti privati
Iscrizione di Nascita
Riconoscimento di paternità o matemità
Estratto di Matrimonio
Estratto di Morte
l requisiti per ogni pratica consolare e i rispettivi moduli possono essere consultati tramite la nostra pagina web www.consulvenenag.com. Per completare l’informazione si prega di comunicarsi con i nostri uffici attraverso la posta elettronica del registro consolare, registroconsular@gmail.com oppure al numero 081-5516790

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salvitelle, si rinnova la tradizione con la corsa a piedi nudi: vince Pietro Caruso nel ricordo del papà

Il piccolo borgo salernitano ha celebrato San Sebastiano con uno dei riti più suggestivi del Mezzogiorno: la corsa a piedi nudi sul Monte Serra San Giacomo

Incendio a Sarno manda in tilt i treni, disagi a bordo. Tra i passeggeri anche Daniela Ferolla: “Tutto questo è indecente”

La denuncia social arriva direttamente dal profilo Instagram della conduttrice Rai, Daniela Ferolla

Agropoli, apertura scuola: cresce o cala la spesa del materiale didattico? Ecco le risposte

Noi di InfoCilento abbiamo chiesto alle famiglie di Agropoli se quest'anno i prezzi dei libri e di tutto il materiale scolastico è aumentato o diminuito rispetto agli anni passati

Angela Bonora

01/09/2025

Eboli, 10 nuove fototrappole contro gli incivili. L’assessore Corsetto: “Mostreremo le immagini alla città”

«Le nuove fototrappole – spiega l’assessore Antonio Corsetto – saranno collocate in punti strategici del territorio, con l’obiettivo di monitorare e documentare con precisione gli illeciti ambientali"

Altavilla Silentina, successo per il I Memorial Pasquale Melito: 6 comuni uniti nel “Tiro alla Fune Intercomunale”

A prenderne parte le squadre dei comuni di Altavilla Silentina, Controne, Serre, Roccadaspide, Castelcivita e Albanella

Asl Salerno: al via il corso “Il genere al centro della cura” per l’Equità in Salute

L'appuntamento è per martedì 9 settembre alle ore 8:00 presso il Mediterranea Hotel a Salerno

Estate al termine, ma l’attenzione al mare continua: Spazzamare in azione a Salerno

Un servizio fondamentale in un’estate caratterizzata da un’altissima affluenza di turisti, che hanno affollato le spiagge del litorale

Eboli, grande festa in onore di Carmine Fiorillo: il ragazzo coinvolto nell’incidente al Campus di Fisciano

Emozioni, preghiera e amicizia: la comunità parrocchiale di Eboli ha celebrato il ritorno di Carmine Fiorillo con una grande festa tra fede, colori e abbracci

Agnone Cilento, tragedia sfiorata al concerto di Raphael Gualazzi, l’artista rassicura: “Stiamo bene, ma serve più sicurezza”

"C'è il rammarico perché ad oggi ancora accadono episodi del genere che possono mettere in pericolo non solo chi vive il palco ma, soprattutto, chi vuole godersi lo spettacolo”, fanno sapere dall'entourage di Gualazzi

Il Comune di Bellosguardo avrà la sua Casa di Comunità: firmato il contratto con l’ASL

Chi si rivolgerà alla Casa di Comunità potrà trovare un valido supporto socio-sanitario e una centrale operativa, raggiungibile anche telefonicamente

Agropoli, monitoraggio della rupe: l’Amministrazione avvia un piano di sicurezza mai attuato prima

Al via rilievi sulla rupe e via libera ad un progetto per la messa in sicurezza del fortino. L'annuncio del sindaco Mutalipassi

Torna alla home