Attualità

I° appuntamento con la giornata del “Green day”

Comunicato Stampa

5 Giugno 2015

Roscigno nuova

La natura e l’ambiente saranno assoluti protagonisti a Roscigno, domani, 6 giugno, in occasione della prima giornata del “Green day”, una iniziativa organizzata dall’amministrazione comunale retta da Pino Palmieri, in collaborazione con l’istituzione scolastica, finalizzata a coinvolgere coloro che sono intenzionati a fare qualcosa di concreto per l’ambiente. La manifestazione consiste nella piantumazione di nuovi alberi sul territorio comunale, con il diretto coinvolgimento degli alunni delle scuole, che sono stati chiamati a preparare un cartoncino con un nome scelto da loro da assegnare ai numerosi alberi che per l’occasione saranno messi a dimora.

Parteciperanno gli alunni dell’Istituto comprensivo di Piaggine, della scuola media di Roscigno e quelli della scuola elementare di Bellosguardo. Il programma prevede alle 9 il raduno dei partecipanti davanti alla Casa Comunale di Roscigno e la consegna dei cappellini con la scritta “Green day”; alle 9,30 inizierà una passeggiata ecologica e si terrà la benedizione degli alberi, alle 11,30 si terrà l’inaugurazione del parco giochi “Green day”, presso l’ex scuola media in via Madonna delle Grazie; alle 11,45 è previsto un rinfresco e alle 12,20 gli alunni faranno ritorno alle proprie scuole.

Una giornata importante, che rappresenta l’occasione per testimoniare l’attenzione all’ambiente attraverso un’azione concreta. Un’opportunità di crescita anche per i più giovani, che come futuri cittadini hanno un ruolo fondamentale nel rispetto della natura, ma anche un’occasione per gli adulti per confermare un’attenzione già testimoniata dai risultati della raccolta differenziata, che è arrivata ad una percentuale del 53%.

“Abbiamo voluto organizzare questa manifestazione – commenta il sindaco, Pino Palmieri – per testimoniare l’impegno dell’amministrazione per la tutela dell’ambiente, rendendo partecipe l’intera comunità e coinvolgendo soprattutto i nostri giovani, che rappresentano il domani nostro e del nostro ambiente, e riqualificando alcune aree del paese che prima versavano in uno stato di abbandono”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Torna alla home