Attualità

Dal 14 giugno al via il “Cilento Fashion in tour”

Comunicato Stampa

3 Giugno 2015

Parte Domenica 14 Giugno 2015 ore 21.30 ad Agropoli presso il Castello Angioino Aragonese Cilento Fashion in Tour 2^Edizione 2015 volto alla promozione del territorio del Cilento nelle sue differenti e peculiari espressioni “Arte, Cultura, Moda e Biodiversità” sottolineandone il forte legame con l’identità e la cultura locale.
Tale evento rappresenta un progetto innovativo in un settore fondamentale dell’economia italiana ed internazionale, e soprattutto in un contesto locale ove non sono presenti realtà similari. La promozione, con il Patrocinio del Comune di Agropoli capitanato dal sindaco Franco Alfieri, Parco del Cilento, Fondazione G.B Vico del Presidente prof. Vincenzo Pepe, Gal Gruppo Azione Locale Cilento Regeneratio e Proloco Silarus-Paestum Porta del Cilento, sarà strettamente seguita dall’attività organizzativa e dalla direzione artistica della DFELLE Fashion di Lucio Di Filippo che rappresenta una risposta completa, grazie alla capacità di mixare imprenditorialità creatività e percezione innovativa, alle esigenze nell’organizzazione eventi del Sistema Fashion Moda Haute Couture.
“Cilento Fashion in Tour 2015” porrà al centro dell’intero progetto la città di Agropoli che per una notte vedrà mettere in scena una rappresentazione suggestiva ed emozionale della “Moda” con ospiti di rilievo Nino Lettieri e Luigi Borbone couturier in calendario ufficiale AltaRoma AltaModa, intersecandosi con “Arte, Cultura & Biodiversità”; questi alcuni degli aspetti raggruppati nel progetto innovativo dell’evento che approda nel Cilento, accompagnato dallo stile delle creazioni di giovani stilisti e realtà “glamour” campani e locali, come Paola Bignardi giovane couturier salernitana e la nostra concittadina Anna Coviello – Valery Shop Atelier di Capaccio che con i abiti rispettivamente “bridal” e da cerimonia saranno assolute protagoniste della kermesse, le cui creazioni verranno portate in passerella da eleganti indossatrici professioniste.
All’interno della manifestazione sono previsti anche momenti di Arte come la coreografia di Egon Polzone noto ballerino che calca palcoscenici di importanti teatri e Cultura come la premiazione di personalità cilentane Eccellenze locali, Intrattenimento musicale come la canzone cilentana di Piera Lombardi, fino ad arrivare alla presentazione di realtà locali che promuovono la Biodiversità e la dieta mediterranea attraverso coking show a cura della chef cilentana Giovanna Voria.
L’iniziativa, infatti, andrà ad intrecciarsi con le caratteristiche della location che ospiterà l’evento promuovendone la storia e valorizzandone gli elementi che connotano il territorio di Agropoli che lo rendono originale rispetto agli altri rispondendo ai gusti e alle mode prevalenti e attuali sul mercato della comunicazione e del turismo, coinvolgendo le forze più attive della realtà locale intorno a dinamiche di innovazione.
Ci si soffermerà pertanto non solo sulle caratteristiche geo-ambientali ma anche e soprattutto sulle tipicità di Agropoli che ospiterà l’iniziativa attraverso i prodotti agroalimentari tipici con particolare riferimento alla specificità delle risorse locali. Non a caso i prodotti tipici vengono a connotarsi come componenti essenziali dell’identità di un territorio, frutto delle risorse produttive naturali e culturali capaci di evocare un senso di appartenenza. La specificità di tali prodotti rappresenta la sintesi di un processo di interazione tra i diversi produttori locali e tra essi e la popolazione locale.
Il progetto, completo in ogni sua parte, veicola un messaggio unico, teso ad accentuare le enormi potenzialità della Campania, e nello specifico del Cilento, nel settore della Moda, grazie alla presenza di giovani stilisti di Haute Couture da rendere noti, con l’obiettivo di raccogliere un riscontro a livello Nazionale, oltre a quello Locale/Regionale.
Presenta Rajae Bezzaz del Grande Fratello 11 e inviata del tg satirico di canale 5 STRISCIA LA NOTIZIA e Ottavio Giordano di origini cilentane inviato di Telenostra emittente Avellinese

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, al Liceo “Gallotta” la prima generazione di sviluppatori Apple certificati

Al Liceo Scientifico “A. Gallotta” di Eboli, 19 studenti ottengono la prestigiosa certificazione Apple “App Development with Swift”, riconoscendo il polo scolastico come centro d’eccellenza nella formazione digitale

Punti nascita a rischio: l’appello dei comitati

I Comitati di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca invocano l'attenzione sul futuro dei Punti Nascita, richiamando il messaggio del Presidente Mattarella sul diritto alla salute

Ascea, furto in stazione: la vittima ringrazia la Polizia Locale

Il materiale recuperato è stato prontamente restituito. Per l’uomo è scattata una denuncia a piede libero e le indagini sono ancora in corso

Chiara Esposito

16/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Nuovo svincolo autostradale di Eboli: arriva la firma del Mit. Esulta il Sindaco Conte: “Ora partano subito i lavori”

Erano mesi che si attendeva quest’ultimo passo per rendere operativo il progetto

Alta Velocità, promesse mancate: parte la protesta di 8 sindaci del salernitano nella capitale

I sindaci di Eboli, Battipaglia, Buccino, Campagna, Contursi Terme, Palomonte e Sicignano degli Alburni annunciano mobilitazioni per contestare il drastico ridimensionamento delle risorse

Breve tregua dal caldo: allerta meteo per temporali, grandine e vento

L'avviso è valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00

Cambio di cattedre: valzer di presidi nel Salernitano

Movimenti significativi tra i dirigenti scolastici di Salerno. Nuovi incarichi e passaggi di consegne al "Penna", "Virtuoso" e a Sapri

Sala Consilina, cittadini e Comitato contro l’antenna 5G: “Il diritto alla salute viene ignorato”

Si tratta di un palo di 30 metri, con ulteriori 4 metri di pennone alla sommità, posizionato a ridosso di abitazioni private e attività commerciali, con un impatto visivo e ambientale significativo

Sanità: oltre 26 milioni per gli ospedali di Eboli e Sapri

Dalla regione Campania fondi per adeguamento delle strutture sanitarie e degli impianti

Ernesto Rocco

16/07/2025

Salerno, operazione “Wanted”: catturato il latitante che sfuggiva alla giustizia dal ‘90

Latitante albanese catturato dopo 20 anni: simulò la morte, ora estradato in Italia. Era accusato di traffico di droga ed estorsione

Torna alla home