Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Orientiamoci negli Alburni, a spasso tra Boschi e Musei: appuntamento domenica
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Orientiamoci negli Alburni, a spasso tra Boschi e Musei: appuntamento domenica

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 27 Maggio 2015
Condividi

L’antico e caratteristico borgo di Corleto Monforte, nel cuore degli Alburni, sarà lo scenario in cui natura, cultura e gastronomia si fonderanno per creare un connubio in nome della tipicità locale. Il progetto di incentivazione delle attività turistiche “Orientiamoci negli Alburni, a spasso tra Boschi e Musei”, nell’ambito del PSR Campania 2007/2013, Misura 41, Sottomisura 413, Azione 313, ideata, organizzata e promossa dal Comune di Corleto Monforte, avrà luogo domenica 7 giugno a partire dalle h 09:00. Obiettivo dell’evento è promuovere e valorizzare bellezze paesaggistiche e peculiarità attrattive del paese, nonché degustare e far conoscere i prodotti tipici locali. Una delle magnificenze attrattive del paese alburnino è senza dubbio il “Museo Naturalistico”, gestito dalla Fondazione I.RI.DI.A. (Istituto di Ricerca e Didattica Ambientale) che rappresenta uno scrigno contenente un tesoro- di inestimabile valore culturale- di biodiversità. Nel Museo sono esposti, permanentemente, oltre 1.200 esemplari di vertebrati e 20.000 invertebrati. Interessante la collezione ornitologica con oltre 530 specie europee, mammiferi con oltre 60 specie e i crostacei del Mediterraneo. Coleotteri e lepidotteri invece arricchiscono la collezione di insetti europei ed esotici. Nella giornata di domenica 7 giugno, sarà possibile visitare il Museo, gratuitamente, dalle h 10:30 alle h 16:00, accompagnati dal dottore Camillo Pignataro, ricercatore e curatore del Museo. Tra le meraviglie della Natura si insinuano i profumi del caciocavallo e formaggio podolico, eccellenza gastronomica nobile e pregiata, che fanno di Corleto Monforte uno dei maggiori produttori della zona. Alle h 11:00 un interessante Convegno dal tema “Il Museo Naturalistico e i Prodotti Tipici Locali: due risorse da sostenere per lo sviluppo del territorio” farà il punto sulla potenzialità turistiche e sulle strategie da adottare per lo sviluppo del posto, attraverso quelle che sono, da sempre, le attrazioni principali di Corleto Monforte.
Nel corso della giornata sono previste:
Estemporanea di pittura con inizio a partire dalle h 09:00
Escursione nel centro storico
Convegno sulle risorse territoriali da promuovere e sostenere alle h 11:00
Giochi ed intrattenimenti per bambini
Esposizione dei lavori della estemporanea di pittura
Apertura stands promozionali ( al termine della processione Corpus Domini)
Buffet gratuito per gli intervenuti
Spettacolo musicale e di cabaret con il “duo” comico Enzo e Sal con L’Incazzatore personalizzato, direttamente da Made in Sud.

Per ulteriori informazioni contattare la Segreteria Organizzativa del Comune di Corleto Monforte (SA) Ufficio Turismo, responsabile Di Lorenzo Giuseppe.
Telefono 0828 964001
Mail peppedilorenzo@hotmail.com

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image