Attualità

Premio Erica Fraiese, ecco i vincitori

Grande successo la cerimonia di premiazione svoltasi il 22 maggio presso l’Hotel Ariston di Paestum, per la dodicesima edizione del Premio Nazionale Erica Fraiese. Quest’anno la tematica proposta, Erica e i buoni frutti della terra, si ispira all’EXPO di Milano ”Nutrire il pianeta, energia per la vita”.

Comunicato Stampa

25 Maggio 2015

Grande successo la cerimonia di premiazione svoltasi il 22 maggio presso l’Hotel Ariston di Paestum, per la dodicesima edizione del Premio Nazionale Erica Fraiese. Quest’anno la tematica proposta, Erica e i buoni frutti della terra, si ispira all’EXPO di Milano ”Nutrire il pianeta, energia per la vita”. Gli elaborati, i disegni ed i video selezionati hanno dimostrato, ancora una volta, la grande attenzione che i giovani, sulla scorta dell’esempio della piccola Erica, hanno per la Natura. Dopo l’animazione curata dalla Bimed, la giuria, presieduta dalla dottoressa Elena Paruolo, ha proceduto all’assegnazione dei Premi alle scuole vincitrici della XII edizione. Le delegazioni scolastiche sono state accolte il 20 maggio dal direttore dell’Ente Parco Angelo De Vita e dall’associazione Erica Fraiese. Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ha incantato con le sue bellezze storiche, paesaggistiche, culturali e gastronomiche le scuole vincitrici, che hanno avuto la possibilità di soggiornare per quattro giorni nel territorio del Parco. Paestum, Castellabate, il Museo del mare di Pioppi, le grotte di Castelcivita, l’oasi di Capo di Fiume, il borgo medioevale di Trentinara, la filiera della mozzarella sono state le protagoniste delle visite effettuate dalle scuole provenienti da tutte le parti d’Italia. Un ringraziamento speciale va a tutti i ragazzi, ai docenti per la passione, l’impegno e l’entusiasmo con i quali hanno trattato temi di grande attualità quali la tutela e valorizzazione ambientale, la promozione del territorio e dei suoi prodotti, la solidarietà e l’integrazione sociale dando libero sfogo alla fantasia e alla creatività in un’unicità di respiro che li unisce tutti, dal Verbano alla Sicilia. Il Premio, entrato orami a pieno titolo nel novero delle manifestazioni che contano a livello nazionale, dà lustro al nostro territorio offrendo la possibilità di farlo conoscere in tutta Italia, in un’ottica di scambio culturale che rappresenta un’occasione di arricchimento per tutti i partecipanti. Un evento reso possibile dall’impegno congiunto del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e dell’associazione culturale “Erica Fraiese” e dalla collaborazione e patrocini del Giffoni Film Festival, Ministero dell’Ambiente, della Commissione Europea e Federparchi.

InfoCilento - Canale 79

Elenco premiati XII edizione 2015

Sezione Narrativa

1) I.C. Sant’Agnello Scuola Secondaria di Primo Grado ”A.GEMELLI” Classe II°F

2) I.C. Capaccio Capoluogo Sc. Primaria Aldo Moro Trentinara classe IV^

2) I.C. 53 Gigante – Neghelli, Napoli – Classe 1 C

Sezione Grafico-Pittorica

1) Liceo Artistico Statale”Emilio Greco” Catania

2) I. C. ”G. Colozza” Frosolone Isernia classe V scuola Primaria di Macchiagodena.

Sezione Multimediale

1) I. C. ”Perone-Levi” Bari

2) Coop. Sociale ”Ist. San Vincenzo” Albese Con Cassano Como

2) I. C. Alto Verbano Premeno Verbania

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Torna alla home