• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Premio Erica Fraiese, ecco i vincitori

Grande successo la cerimonia di premiazione svoltasi il 22 maggio presso l’Hotel Ariston di Paestum, per la dodicesima edizione del Premio Nazionale Erica Fraiese. Quest’anno la tematica proposta, Erica e i buoni frutti della terra, si ispira all’EXPO di Milano ”Nutrire il pianeta, energia per la vita”.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 25 Maggio 2015
Condividi

Grande successo la cerimonia di premiazione svoltasi il 22 maggio presso l’Hotel Ariston di Paestum, per la dodicesima edizione del Premio Nazionale Erica Fraiese. Quest’anno la tematica proposta, Erica e i buoni frutti della terra, si ispira all’EXPO di Milano ”Nutrire il pianeta, energia per la vita”. Gli elaborati, i disegni ed i video selezionati hanno dimostrato, ancora una volta, la grande attenzione che i giovani, sulla scorta dell’esempio della piccola Erica, hanno per la Natura. Dopo l’animazione curata dalla Bimed, la giuria, presieduta dalla dottoressa Elena Paruolo, ha proceduto all’assegnazione dei Premi alle scuole vincitrici della XII edizione. Le delegazioni scolastiche sono state accolte il 20 maggio dal direttore dell’Ente Parco Angelo De Vita e dall’associazione Erica Fraiese. Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ha incantato con le sue bellezze storiche, paesaggistiche, culturali e gastronomiche le scuole vincitrici, che hanno avuto la possibilità di soggiornare per quattro giorni nel territorio del Parco. Paestum, Castellabate, il Museo del mare di Pioppi, le grotte di Castelcivita, l’oasi di Capo di Fiume, il borgo medioevale di Trentinara, la filiera della mozzarella sono state le protagoniste delle visite effettuate dalle scuole provenienti da tutte le parti d’Italia. Un ringraziamento speciale va a tutti i ragazzi, ai docenti per la passione, l’impegno e l’entusiasmo con i quali hanno trattato temi di grande attualità quali la tutela e valorizzazione ambientale, la promozione del territorio e dei suoi prodotti, la solidarietà e l’integrazione sociale dando libero sfogo alla fantasia e alla creatività in un’unicità di respiro che li unisce tutti, dal Verbano alla Sicilia. Il Premio, entrato orami a pieno titolo nel novero delle manifestazioni che contano a livello nazionale, dà lustro al nostro territorio offrendo la possibilità di farlo conoscere in tutta Italia, in un’ottica di scambio culturale che rappresenta un’occasione di arricchimento per tutti i partecipanti. Un evento reso possibile dall’impegno congiunto del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e dell’associazione culturale “Erica Fraiese” e dalla collaborazione e patrocini del Giffoni Film Festival, Ministero dell’Ambiente, della Commissione Europea e Federparchi.

Elenco premiati XII edizione 2015

Sezione Narrativa

1) I.C. Sant’Agnello Scuola Secondaria di Primo Grado ”A.GEMELLI” Classe II°F

2) I.C. Capaccio Capoluogo Sc. Primaria Aldo Moro Trentinara classe IV^

2) I.C. 53 Gigante – Neghelli, Napoli – Classe 1 C

Sezione Grafico-Pittorica

1) Liceo Artistico Statale”Emilio Greco” Catania

2) I. C. ”G. Colozza” Frosolone Isernia classe V scuola Primaria di Macchiagodena.

Sezione Multimediale

1) I. C. ”Perone-Levi” Bari

2) Coop. Sociale ”Ist. San Vincenzo” Albese Con Cassano Como

2) I. C. Alto Verbano Premeno Verbania

TAG:Cilentoinfo cilentoInfocilentopremio erica fraiese
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Medico

Allarme carenza di personale al Centro di Salute Mentale: la UILFPL scrive all’ASL

Carenza di infermieri, OSS e specialisti minaccia il Centro di Salute Mentale.…

vINO

Gambero Rosso premia le eccellenze del vino: anche il Cilento tra le eccellenze

La presentazione della 39/a edizione della Guida Vini d'Italia del Gambero Rosso,…

Isole ecologiche intelligenti Battipaglia

Ecco le isole ecologiche intelligenti: la presentazione a Battipaglia

Queste isole rappresentano un passo avanti per una Battipaglia più verde e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.