Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Estintori con false omologazioni, azienda nei guai
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Estintori con false omologazioni, azienda nei guai

CAPACCIO. La Capitaneria di Porto di Salerno ha scoperto un’azienda di Capaccio che vendeva, riparava e curava la manutenzione di estintori marini, attestandone falsamente l’omologazione.

A cura di Paola Desiderio
Pubblicato il 9 Maggio 2015
Condividi

CAPACCIO. La Capitaneria di Porto di Salerno ha scoperto un’azienda di Capaccio che vendeva, riparava e curava la manutenzione di estintori marini, attestandone falsamente l’omologazione.

I suoi principali clienti erano ignari esercenti del settore nautico e diportistico. Il personale della sezione di polizia giudiziaria e della sezione della sicurezza della navigazione della guardia costiera di Salerno, coordinato dal capitano di vascello Gaetano Angora, con la collaborazione del personale dell’Ufficio circondariale marittimo di Agropoli, ha proceduto al sequestro di tutti gli estintori presenti in azienda e avviato verifiche sulla documentazione contabile per risalire a dispositivi già venduti e procedere al sequestro anche di quelli. Il titolare dell’azienda è stato denunciato per contraffazione di pubblici sigilli inerenti certificazioni e loro immissioni in commercio. L’indagine, partita da Capaccio, si è quindi estesa al resto della provincia e potrebbe andare anche oltre. I comandi locale degli uffici marittimi stanno ispezionando navi da trasporto e da pesca, stabilimenti balneari e imbarcazioni da diporto che a bordo hanno questo tipo di estintori e andranno avanti fino a quando non saranno sequestrati tutti gli estintori posti in commercio in maniera illegale.
La detenzione degli estintori, com’è noto, è obbligatoria per ottenere certificazioni antincendio e di sicurezza rilasciate dalla capitaneria di porto nel settore nautico e, più in generale, dagli enti preposti alla vigilanza sui luoghi di lavoro. Per cui le operazioni che riguardano la loro produzione e revisione sono soggette a normative molto rigide. Le ditte di questo settore devono essere accreditate da specifici enti certificatori che autorizzano le ditte ad apporre i marchi che attestano la certificazione solo dopo avere verificato i requisiti di funzionalità e sicurezza. Dall’ispezione effettuata sull’azienda di Capaccio è emerso che, sebbene apponesse sugli estintori simboli che ne attestavano l’accreditamento da parte di un importante ente nazionale, non era accreditata per esercitare tale attività, apponeva falsi codici sulle etichette degli estintori e non venivano rispettate le normative di settore.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image