• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Nelle Grotte di Pertosa “Se ne vanno sempre i migliori”

"Se ne vanno sempre i migliori” è il nuovo spettacolo itinerante, che andrà in scena dal 15 al 17 Maggio all'interno delle grotte di Pertosa.

A cura di Alessandra Bamonte
Pubblicato il 6 Maggio 2015
Condividi
Grotte Pertosa Auletta

“Se ne vanno sempre i migliori” è il nuovo spettacolo itinerante, che andrà in scena dal 15 al 17 Maggio all’interno delle grotte di Pertosa.
L’idea è quella di un “Viaggio nell’Oltretomba”, un po’ come nell’Inferno di Dante, in cui gli spettatori, accompagnati da un personaggio leggendario, incontreranno alcuni tra i più grandi personaggi della Storia.
Un connubio tra cultura teatrale e promozione del territorio.
Guida di questo viaggio sarà Auleto, leggendario compagno di Enea.
Il tutto trae origine da una misteriosa leggenda divenuta Mito, citata dall’Abate Giovan Battista Pacichelli. La leggenda narra, infatti, che Auletta sarebbe stata fondata da Auleto, compagno di Enea, naufragato sulle coste del Cilento.
Sarà proprio quest’ultimo ad accompagnare i moderni esploratori nel loro viaggio all’interno delle Grotte dell’Angelo di Pertosa – Auletta.
Auleto, simbolo dello spirito avventuriero, li spingerà a ripetere il viaggio da lui compiuto migliaia di anni fa, quando decise di abbandonare il suo condottiero Enea per stabilirsi nel Vallo di Diano, ricco di bellezze naturali, dando vita così al primo insediamento di quella che sarà Auletta.
La sua inesauribile curiosità lo spinse ad addentrarsi nella vegetazione fino ad una grandiosa apertura nella roccia dove si perdeva il fiume Negro.
Auleto illuminerà gli stretti cuniculi e le ampie sale presenti all’interno delle Grotte, facendo luce sulle spettacolari concrezioni calcaree presenti, generando ombre sulle rocce, capaci di riportare alla mente figure del passato.
Dinanzi ad Auleto e ai suoi seguaci incontreranno personaggi quali: Cleopatra, Einstein, Shakespeare, Mozart, Martin Luther King, Elvis Presley, Chaplin – Hitler.
Attraverso la visita alle Grotte, si compirà un viaggio alla riscoperta di uomini e donne che grazie alle loro “vite straordinarie”, al coraggio e al loro spirito di innovazione, hanno segnato la Storia.
Personaggi che, con tutto rispetto, dopo la loro venuta, nulla è stato più come prima.
Il viaggio di Auleto, raccontato in 90 minuti di spettacolo, porterà la luce nell’oscurità delle Grotte, scoprendo meraviglie presenti lì da milioni di anni.
Tutto ciò rappresenta il percorso che ciascuno di noi potrebbe compiere all’interno di se stesso alla scoperta dei propri lati nascosti e delle proprie attitudini.

TAG:Cilentogrottepertosaspettacoloteatrovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Castellabate: presentati i risultati di R.A.MO.CA, il progetto promosso dal Parco del Cilento e Vallo di Diano

Il fulcro scientifico è stato il monitoraggio faunistico tramite fototrappole installate sugli…

Lustra protagonista nel weekend delle giornate FAI d’autunno: tra storia e cultura

L’evento, svoltosi sabato 11 e domenica 12 ottobre, ha coinvolto cittadini e…

Grotte Pertosa-Auletta

Le Grotte di Pertosa-Auletta diventano laboratorio a cielo aperto: ecco il progetto che unisce scienza, archeologia e sostenibilità

Dal 17 al 30 novembre, gli studenti potranno partecipare a moduli formativi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.