In Primo Piano

Elezioni Regionali: Silvia Pisapia incompatibile? Ecco cosa disse Valiante un anno fa

NAPOLI. La mancata ricandidatura alla Regione Campania del consigliere uscente Antonio Valiante, ha aperto immediatamente il dibattito sul destino dei suoi voti. Per anni, infatti, il politico di Cuccaro Vetere è risultato un punto di riferimento per il territorio ed ancora oggi, insieme al figlio Simone (Parlamentare), gode di un bacino di voti non indifferente. Ma chi sarà a beneficiarne?

Redazione Infocilento

30 Aprile 2015

NAPOLI. La mancata ricandidatura alla Regione Campania del consigliere uscente Antonio Valiante, ha aperto immediatamente il dibattito sul destino dei suoi voti. Per anni, infatti, il politico di Cuccaro Vetere è risultato un punto di riferimento per il territorio ed ancora oggi, insieme al figlio Simone (Parlamentare), gode di un bacino di voti non indifferente. Ma chi sarà a beneficiarne?

La voce che circola con insistenza è che gli elettori di Valiante potrebbero far convergere le loro preferenze su Donato Pica, consigliere uscente e Silvia Pisapia. Su quest’ultima, però, non mancano polemiche. La Pisapia, infatti, ha da tempo annunciato anche la sua candidatura a sindaco di Casal Velino, un ruolo che per qualcuno sarebbe incompatibile con quello di consigliere regionale. In realtà Casal Velino rientra tra quelli con popolazione inferiore ai 5 mila abitanti e quindi, per l’attuale vice-sindaco, non ci dovrebbe essere alcun motivo ostativo ad un’eventuale doppia elezione. Eppure non manca chi interpreta la legge regionale 16/2014 in maniera più restrittiva, ritenendo ininfluente la differenziazione tra comuni per popolazione. Tra questi proprio Antonio Valiante, che meno di un anno fa (29 settembre 2014) nella giunta delle elezioni in seno al consiglio regionale, metteva in dubbio che si potessero ricoprire contemporaneamente incarichi al comune e alla Regione.

“Valiante Antonio – si legge nel verbale della Giunta – Ritiene che in merito a questa materia, discussa da tempo, vi sia stato un intervento legislativo che ha stravolto il principio di partenza della norma.
Ricorda che anch’ esso era sindaco è si dimise dall’incarico il giorno prima dell’insediamento nel Consiglio regionale perché riteneva e ritiene che sia vi sia incompatibilità per i compiti e i rapporti che ci sono tra Regione e Comune a prescindere dalla dimensione di popolazione. Il discorso dei 5 mila abitanti è un discorso illegittimo che non ha alcun senso, pertanto chi l’ha inventato, ha inventato una cosa al di fuori di qualsiasi principio del diritto, Ritiene, quindi, che c’è un’incompatibilità. Chiede, infine, che sia fatta una verifica in merito alle questioni di incompatibilità”. In sede di voto, poi, Valiante si mostrò “contrario alla eventuale decisione di non contestazione dell’incompatibilità” di un neo consigliere (il subentrante Angelo di Costanzo, sindaco di Alvignano) e chiese al Presidente del Consiglio regionale “Di proporre all’ufficio di Presidenza un ricorso all’ultima legge regionale che ha modificato la materia”.

La questione è quindi paradossale: Antonio e Simone Valiante, se i rumors fossero confermati, potrebbe trovarsi a sostenere Silvia Pisapia che, se diventasse sindaco di Casal Velino, sarebbe incompatibile con la carica di consigliere della Regione Campania, almeno secondo l’interpretazione espressa a settembre scorso dall’ex vicepresidente del consiglio regionale…sempre che la Pisapia non decida di fare un passo indietro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Provincia, “Interventi mirati su viabilità e turismo”: parola a Vincenzo Speranza e Pasquale Sorrentino, consiglieri provinciali

La provincia di Salerno si prepara, inoltre, all'imminente stagione estiva con numerose attività che coinvolgeranno l'intero territorio provinciale

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Torna alla home