In Primo Piano

Elezioni Regionali: Silvia Pisapia incompatibile? Ecco cosa disse Valiante un anno fa

NAPOLI. La mancata ricandidatura alla Regione Campania del consigliere uscente Antonio Valiante, ha aperto immediatamente il dibattito sul destino dei suoi voti. Per anni, infatti, il politico di Cuccaro Vetere è risultato un punto di riferimento per il territorio ed ancora oggi, insieme al figlio Simone (Parlamentare), gode di un bacino di voti non indifferente. Ma chi sarà a beneficiarne?

Redazione Infocilento

30 Aprile 2015

NAPOLI. La mancata ricandidatura alla Regione Campania del consigliere uscente Antonio Valiante, ha aperto immediatamente il dibattito sul destino dei suoi voti. Per anni, infatti, il politico di Cuccaro Vetere è risultato un punto di riferimento per il territorio ed ancora oggi, insieme al figlio Simone (Parlamentare), gode di un bacino di voti non indifferente. Ma chi sarà a beneficiarne?

InfoCilento - Canale 79

La voce che circola con insistenza è che gli elettori di Valiante potrebbero far convergere le loro preferenze su Donato Pica, consigliere uscente e Silvia Pisapia. Su quest’ultima, però, non mancano polemiche. La Pisapia, infatti, ha da tempo annunciato anche la sua candidatura a sindaco di Casal Velino, un ruolo che per qualcuno sarebbe incompatibile con quello di consigliere regionale. In realtà Casal Velino rientra tra quelli con popolazione inferiore ai 5 mila abitanti e quindi, per l’attuale vice-sindaco, non ci dovrebbe essere alcun motivo ostativo ad un’eventuale doppia elezione. Eppure non manca chi interpreta la legge regionale 16/2014 in maniera più restrittiva, ritenendo ininfluente la differenziazione tra comuni per popolazione. Tra questi proprio Antonio Valiante, che meno di un anno fa (29 settembre 2014) nella giunta delle elezioni in seno al consiglio regionale, metteva in dubbio che si potessero ricoprire contemporaneamente incarichi al comune e alla Regione.

“Valiante Antonio – si legge nel verbale della Giunta – Ritiene che in merito a questa materia, discussa da tempo, vi sia stato un intervento legislativo che ha stravolto il principio di partenza della norma.
Ricorda che anch’ esso era sindaco è si dimise dall’incarico il giorno prima dell’insediamento nel Consiglio regionale perché riteneva e ritiene che sia vi sia incompatibilità per i compiti e i rapporti che ci sono tra Regione e Comune a prescindere dalla dimensione di popolazione. Il discorso dei 5 mila abitanti è un discorso illegittimo che non ha alcun senso, pertanto chi l’ha inventato, ha inventato una cosa al di fuori di qualsiasi principio del diritto, Ritiene, quindi, che c’è un’incompatibilità. Chiede, infine, che sia fatta una verifica in merito alle questioni di incompatibilità”. In sede di voto, poi, Valiante si mostrò “contrario alla eventuale decisione di non contestazione dell’incompatibilità” di un neo consigliere (il subentrante Angelo di Costanzo, sindaco di Alvignano) e chiese al Presidente del Consiglio regionale “Di proporre all’ufficio di Presidenza un ricorso all’ultima legge regionale che ha modificato la materia”.

La questione è quindi paradossale: Antonio e Simone Valiante, se i rumors fossero confermati, potrebbe trovarsi a sostenere Silvia Pisapia che, se diventasse sindaco di Casal Velino, sarebbe incompatibile con la carica di consigliere della Regione Campania, almeno secondo l’interpretazione espressa a settembre scorso dall’ex vicepresidente del consiglio regionale…sempre che la Pisapia non decida di fare un passo indietro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cause pendenti: migliora la situazione dei Tribunali di Salerno e Vallo della Lucania

In Campania Salerno è tra i tribunali più virtuosi. A Vallo della Lucania diminuzione costante dei procedimenti civili pendenti. Ecco i dati

Ernesto Rocco

03/09/2025

Aeroporto di Salerno, estate da record. È boom di passeggeri

Dati positivi per gli scali campani e l'aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi e Cilento si piazza sesto in Italia per voli privati

Erika Di Lucia

03/09/2025

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Truffe assicurative a Serre: denunciati due cittadini italiani

Le indagini sono partite dalla denuncia di due cittadini di Serre e hanno portato alla luce un raggiro ben congegnato

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Movida sicura a Salerno: controlli a tappeto della Polizia di Stato, scattano 4 denunce

Controllati 35 veicoli e denunciati 4 soggetti per i quali è stata accertatala positività a cannabinoidi, oppiacei e cocaina

Eboli, maxi operazione della Municipale: denunce e sequestri per veicoli non a norma

Sequestri e denunce per guida senza patente e veicoli modificati illegalmente. Controlli intensificati a Santa Cecilia per garantire la sicurezza stradale

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Paura a Polla, bimba cade dal lungofiume Tanagro: fratture agli arti

La piccola sarebbe sfuggita per un attimo al controllo dei genitori, riuscendo a passare sotto la ringhiera di protezione e precipitando lungo la sponda del fiume

Intossicazione alimentare ad Oliveto Citra: cinque persone ricoverate

I pazienti hanno manifestato sintomi evidenti e acuti: vomito, febbre alta e forti dolori addominali

Luisa Monaco

02/09/2025

Dramma a Pontecagnano: agente di Polizia Locale trovato privo di vita in casa. Il sindaco: “Una perdita immensa”

L'uomo si sarebbe tolto la vita utilizzando la pistola d’ordinanza. I sanitari del VOPI, intervenuti con l’automedica, hanno tentato invano di rianimarlo

Torna alla home