Attualità

Palinuro, prolungata la durata della manifestazione “Una mano alla cultura nel Cilento”

Comunicato Stampa

13 Aprile 2015

Porto di Palinuro

Prolungata la durata della manifestazione enogastronomica e culturale, organizzata a Palinuro dall’Associazione “Capo Palinuro – P. Virgilio Marone” con l’anteprima dei prodotti enogastronomici cilentani che saranno presentati all’Expo di Milano 2015, la cui apertura avverrà fra meno di un mese.

InfoCilento - Canale 79

La kermesse, che si sarebbe dovuta svolgere il prossimo 25 aprile a partire dalle ore 18, è stata, infatti, prolungata di un giorno a causa delle tante richieste di partecipazione avanzate da aziende, ristoratori e produttori locali che esporranno le loro specialità enogastronomiche negli stand allestiti per l’occasione nelle vie centrali di Palinuro. La manifestazione, dunque, avrà inizio nella mattinata di sabato 25 aprile (a partire dalle ore 10) e terminerà domenica 26 (alle ore 19). “Il cibo siamo noi, la cultura è di tutti”, questo lo slogan coniato dall’Associazione “Capo Palinuro – P. Virgilio Marone”, per sottolineare come sia importante l’alimentazione nella vita di ciascun individuo e come una corretta alimentazione e un corretto stile di vita siano alla base del benessere psico-fisico. La kermesse è stata voluta e organizzata dall’Associazione “Capo Palinuro – Publio Virgilio Marone”, grazie al contributo e al patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Salerno, del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, della Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo”, nonché grazie alla collaborazione dell’intera amministrazione comunale, guidata dal sindaco Carmelo Stanziola, della Pro Loco di Palinuro, degli albergatori e dell’Associazione commercianti di Palinuro, nonché dei consorzi “Alici di Menaica” e “Olio Dop Cilento”. L’evento rappresenta l’occasione per valorizzare e far conoscere le ricchezze del territorio cilentano, splendido non soltanto per il mare Bandiera Blu, per i panorami mozzafiato e per la natura incontaminata, ma anche per la tradizione culinaria e le prelibatezze enogastronomiche, che fanno del Cilento una meta ambita per tutti gli amanti del mangiar sano e della dieta mediterranea. Numerosi gli stand che saranno allestiti con tutti i prodotti tipici della tradizione cilentana, dislocati nel centro di Palinuro. Palinuro diventerà, quindi, un vero e proprio villeggio globale, distinguendosi non soltanto per tutte le ricchezze enogastronomiche che lo caratterizzano, ma anche per i talenti umani che possiede. Prenderanno, infatti, parte alla kermesse alcuni artisti musicali cilentani, nonché scultori, pittori e artigiani della pietra e del legno, che metteranno in mostra tutte le loro abilità e capacità, intrattenendo e allietando quanti parteciperanno all’evento. Per l’occasione i ristoratori di Palinuro offriranno le loro specialità culinarie a un prezzo promozionale uguale per tutti. Sarà poi presentata la nuova cartina agrituristica del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.
La manifestazione enogastronomica vedrà inoltre la partecipazione di proprietari e produttori di olio locale, che presenteranno e faranno assaggiare gli oli prodotti nei loro frantoi. Chicca della manifestazione enogastronomica e culturale la proiezione, presso il porto di Palinuro, del film “Argonauti” (Jason and the Argonauts), diretto da Don Chaffey e girato sul Mingardo nel lontano 1963, film che il regista siciliano Tornatore ha definito “Il più bello che abbia mai visto”.

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio a Sarno manda in tilt i treni, disagi a bordo. Tra i passeggeri anche Daniela Ferolla: “Tutto questo è indicente”

La denuncia social arriva direttamente dal profilo Instagram, ufficiale, della conduttrice Rai, Daniela Ferolla

Agropoli, apertura scuola: cresce o cala la spesa del materiale didattico? Ecco le risposte

Noi di InfoCilento abbiamo chiesto alle famiglie di Agropoli se quest'anno i prezzi dei libri e di tutto il materiale scolastico è aumentato o diminuito rispetto agli anni passati

Angela Bonora

01/09/2025

Eboli, 10 nuove fototrappole contro gli incivili. L’assessore Corsetto: “Mostreremo le immagini alla città”

«Le nuove fototrappole – spiega l’assessore Antonio Corsetto – saranno collocate in punti strategici del territorio, con l’obiettivo di monitorare e documentare con precisione gli illeciti ambientali"

Altavilla Silentina, successo per il I Memorial Pasquale Melito: 6 comuni uniti nel “Tiro alla Fune Intercomunale”

A prenderne parte le squadre dei comuni di Altavilla Silentina, Controne, Serre, Roccadaspide, Castelcivita e Albanella

Asl Salerno: al via il corso “Il genere al centro della cura” per l’Equità in Salute

L'appuntamento è per martedì 9 settembre alle ore 8:00 presso il Mediterranea Hotel a Salerno

Estate al termine, ma l’attenzione al mare continua: Spazzamare in azione a Salerno

Un servizio fondamentale in un’estate caratterizzata da un’altissima affluenza di turisti, che hanno affollato le spiagge del litorale

Eboli, grande festa in onore di Carmine Fiorillo: il ragazzo coinvolto nell’incidente al Campus di Fisciano

Emozioni, preghiera e amicizia: la comunità parrocchiale di Eboli ha celebrato il ritorno di Carmine Fiorillo con una grande festa tra fede, colori e abbracci

Agnone Cilento, tragedia sfiorata al concerto di Raphael Gualazzi, l’artista rassicura: “Stiamo bene, ma serve più sicurezza”

"C'è il rammarico perché ad oggi ancora accadono episodi del genere che possono mettere in pericolo non solo chi vive il palco ma, soprattutto, chi vuole godersi lo spettacolo”, fanno sapere dall'entourage di Gualazzi

Il Comune di Bellosguardo avrà la sua Casa di Comunità: firmato il contratto con l’ASL

Chi si rivolgerà alla Casa di Comunità potrà trovare un valido supporto socio-sanitario e una centrale operativa, raggiungibile anche telefonicamente

Agropoli, monitoraggio della rupe: l’Amministrazione avvia un piano di sicurezza mai attuato prima

Al via rilievi sulla rupe e via libera ad un progetto per la messa in sicurezza del fortino. L'annuncio del sindaco Mutalipassi

San Rufo, in mille per la solidarietà. Successo per “Aggiungi un posto a tavola” contro la fibrosi cistica

Cittadini e volontari si sono messi a disposizione come cuochi, camerieri e organizzatori, offrendo il proprio contributo per una causa importante

Maxi furto in un supermercato di Salerno: bottino da 60mila euro

Quattro individui a volto travisato hanno agito con precisione e rapidità, forzando la saracinesca dell’attività commerciale

Torna alla home