Farà tappa anche ad Agropoli il viaggio in kayak della famiglia danese Simonsen. Partiti da Copenaghen, giungeranno ad Istanbul pagaiando lungo le coste del Tirreno e del Mediterraneo. Il loro arrivo al porto turistico di Agropoli è previsto per oggi pomeriggio, lunedì 13 aprile, tra le 17Ie le 19. Giungeranno da Salerno. Ad accoglierli l’amministrazione comunale, l’associazione CrossTraining di Agropoli che sta curando l’ospitalità in collaborazione con l’associazione Kayak Agropoli. Quella della famiglia Sorensen, il danese Lars e l’olandese Suzi, con i figli Tiuri e Liva, rispettivamente di otto e sei anni, è un’autentica impresa per realizzare il sogno di una vita: navigare su due kayak a vela fino alla città turca di Istanbul. Recentemente sono entrati in Campania e dopo una visita all’Isola di Procida, sono sbarcati a Napoli, dove hanno trascorso la Pasqua. Hanno proseguito la loro avventura, che complessivamente arriverà a settemila chilometri di navigazione, toccando la costiera sorrentina ed amalfitana, prima di approdare a Salerno. Hanno già percorso i canali di Germania, Olanda e Francia, sbucando nel Mediterraneo (a Sante Marie de la Mer, in Camargue), prima della navigazione sottocosta che oggi li ha condotti nel basso Tirreno. Il tutto a bordo di due piccoli trimarani: al centro, un kayak su cui è montato un albero dalla randa di poco più di otto metri quadri. Imbarcazioni minuscole, 5,64 metri di lunghezza, poco più di 3 di larghezza.
E’ possibile seguire su http://lifeisgoodfollowus.com/live-tracking/ il viaggio in tempo reale dei nostri amici
Potrebbe interessarti anche
Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini
Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.
Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum
Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia
Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido
L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo
US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”
L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale
Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti
Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025
Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”
Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili
Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune
Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro
Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano
Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025
Tentano di truffare una donna a Caggiano: incastrati di carabinieri e dal figlio poliziotto
Una persona fermata e denunciata, si cerca il complice
Istituito il Comitato Tecnico Scientifico della sezione Archeologica
Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo
Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat
Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”
Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia