SAPRI. Sono iniziati i lavori di demolizione dell’edificio che ospitava la Scuola Elementare di via Kennedy del plesso di “Santa Croce. La scelta progettuale dell’abbattimento e ricostruzione si è resa necessaria a causa di una serie di perizie che hanno stabilito che l’adeguamento ai criteri di antisismicità e sicurezza della costruzione sarebbe risultato molto più dispendioso e avrebbe richiesto tempi molto più lunghi rispetto alla sua demolizione e ricostruzione ex novo. Al suo posto verrà edificata una nuova e moderna scuola elementare/materna in grado di ospitare tutti gli spazi necessari alla didattica. “Terminata la demolizione – spiega il sindaco di Sapri Giuseppe Del Medico – inizierà la costruzione della nuova scuola. La nuova scuola sarà costruita con i più moderni standard di sicurezza e antisismicità e con i criteri della bioedilizia, con grande attenzione all’efficienza energetica e quindi con costi di manutenzione più bassi. Il progetto è stato pensato – aggiunge l’assessore ai llpp Giuseppe Ricciardi- per realizzare un campus scolastico grazie all’integrazione dell’edificio che ospita le scuole medie dove a breve inizieranno anche i lavori del PON per circa 300.000,00 euro per la realizzazione dei laboratori al piano seminterrato e di efficientamento energetico. “Abbiamo fatto un sforzo enorme, per utilizzare al meglio le risorse dell’accellerazione della spesa messi a disposizione dalla Regione Campania, in meno di 360 gg si è passati dal progetto alla esecuzione dei lavori-conclude il Sindaco- attraverso un percorso tecnico/amministrativo molto complesso (anche vincendo un ricorso al TAR) gestito con la massima trasparenza e professionalità dai tecnici del Comune. Un’opera pubblica di circa 3,5 milioni di euro di fondamentale importanza per il futuro della nostra Città e dei nostri ragazzi”
Potrebbe interessarti anche
La denuncia social arriva direttamente dal profilo Instagram, ufficiale, della conduttrice Rai, Daniela Ferolla
Agropoli, apertura scuola: cresce o cala la spesa del materiale didattico? Ecco le risposte
Noi di InfoCilento abbiamo chiesto alle famiglie di Agropoli se quest'anno i prezzi dei libri e di tutto il materiale scolastico è aumentato o diminuito rispetto agli anni passati
«Le nuove fototrappole – spiega l’assessore Antonio Corsetto – saranno collocate in punti strategici del territorio, con l’obiettivo di monitorare e documentare con precisione gli illeciti ambientali"
A prenderne parte le squadre dei comuni di Altavilla Silentina, Controne, Serre, Roccadaspide, Castelcivita e Albanella
Asl Salerno: al via il corso “Il genere al centro della cura” per l’Equità in Salute
L'appuntamento è per martedì 9 settembre alle ore 8:00 presso il Mediterranea Hotel a Salerno
Estate al termine, ma l’attenzione al mare continua: Spazzamare in azione a Salerno
Un servizio fondamentale in un’estate caratterizzata da un’altissima affluenza di turisti, che hanno affollato le spiagge del litorale
Emozioni, preghiera e amicizia: la comunità parrocchiale di Eboli ha celebrato il ritorno di Carmine Fiorillo con una grande festa tra fede, colori e abbracci
"C'è il rammarico perché ad oggi ancora accadono episodi del genere che possono mettere in pericolo non solo chi vive il palco ma, soprattutto, chi vuole godersi lo spettacolo”, fanno sapere dall'entourage di Gualazzi
Il Comune di Bellosguardo avrà la sua Casa di Comunità: firmato il contratto con l’ASL
Chi si rivolgerà alla Casa di Comunità potrà trovare un valido supporto socio-sanitario e una centrale operativa, raggiungibile anche telefonicamente
Agropoli, monitoraggio della rupe: l’Amministrazione avvia un piano di sicurezza mai attuato prima
Al via rilievi sulla rupe e via libera ad un progetto per la messa in sicurezza del fortino. L'annuncio del sindaco Mutalipassi
Cittadini e volontari si sono messi a disposizione come cuochi, camerieri e organizzatori, offrendo il proprio contributo per una causa importante
Maxi furto in un supermercato di Salerno: bottino da 60mila euro
Quattro individui a volto travisato hanno agito con precisione e rapidità, forzando la saracinesca dell’attività commerciale