Appuntamento con la tradizione a Campora: la festa del Tiro al Prosciutto, questโanno in programma Martedรฌ 7 e Sabato 25 Aprile.
Come accade nel resto del territorio, anche alla base di questa antica tradizione vi รจ una leggenda. Secondo le memorie popolari, un gruppo di briganti al rientro dalle loro scorribande, fecero ritorno al nascondiglio situato tra le grotte sul fiume Torno. Nacque una discussione su chi tra loro fosse โil piรน abile tiratoreโ. Si decise, dunque, di fare una gara consistente nel centrare il bersaglio (un prosciutto), colui che avrebbe raggiunto l’obiettivo sarebbe stato il piรน abile tiratore ed avrebbe vinto il bottino (il prosciutto). Da allora, con le stesse regole, di anno in anno si ripropone โla garaโ, ponendo le basi per l’attuale competizione, oggi una delle piรน note tradizioni locali. Un rituale assai suggestivo che rispecchia ancora una volta l’attaccamento alle proprie radici da parte della popolazione locale, conservatrice di un patrimonio storico-culturale ricco di storia e leggende.
L’evento รจ di scena il primo Martedรฌ dopo Pasqua e il Sabato successivo o coincidente al 25 Aprile.
Programma:
Martedรฌ 7 aprile
โข 14:30: Apertura iscrizioni
โข 15:00: Corteo di Briganti e inizio della gara di tiro
Sabato 25 aprile
โข 14:30: Apertura iscrizioni
โข 15:00: Corteo di Briganti e inizio della gara di tiro
โข 19:00: Degustazione “Pane e presutto”
โข 20:00: Premiazione vincitori