• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo della Lucania, l’amministrazione a Miraldi: «Si comporti con umiltà»

Le accuse dei giorni scorsi da parte dell'ex assessore Miraldi non sono andate già all'amministrazione comunale che ha risposto per le rime.

A cura di Sergio Pinto
Pubblicato il 21 Ottobre 2015
Condividi

Le accuse dei giorni scorsi da parte dell’ex assessore Miraldi non sono andate già all’amministrazione comunale che ha risposto per le rime.

VALLO DELLA LUCANIA. L’indicatore di tempestività dei pagamenti (definito in termini di ritardo medio di pagamento ponderato in base all’importo delle fatture) segna il rosso. Sul caso non sono mancate polemiche da parte dell’opposizione che ha messo in evidenza ancora una volta il cattivo stato dei conti dell’ente. L’amministrazione comunale, però, si è affrettata a smentire. “L’indicatore di tempestività dei pagamenti – spiega infatti una nota di palazzo di città – non è influenzato dalle fatture non pagate ma da quelle pagate in ritardo”.

Nel dettaglio – fanno sapere dal comune – “ad influenzare i dati 2014 è stato il pagamento di 40 fatture Edison Energia (per 40mila euro circa) datate 2010 e pagate soltanto quattro anni dopo”. Senza quella percentuale di pagamenti tardivi, quindi, “l’indicatore sarebbe sceso molto ad di sotto del limite di legge”.

Il ritardo, secondo l’attuale governo cittadino, sono da addebitare alle passate amministrazioni, ma le cause restano un mistero: “l’ufficio competente non è stato in grado di giustificarlo limitandosi ad esibire una fitta corrispondenza non adeguatamente valorizzata ai fini del calcolo”.

L’amministrazione Aloia, poi, risponde al consigliere comunale Pietro Miraldi che nei giorni scorsi, attraverso una nota al segretario comunale, aveva chiesto lumi sulla mancata assunzione di un dipendente, prevista da una determina dello scorso agosto e poi revocata. Per l’ex assessore, l’impossibilità per il comune di dare seguito all’atto, era dipesa proprio dalla mancata regolarità con i tempi medi di pagamento. Ipotesi respinta al mittente dell’amministrazione che ha dato una sua versione dei fatti: “fino al 13 ottobre tutti i pareri erano favorevoli: Per questa ragione l’ufficio risorse umane, preso atto del parere favorevole e senza rilievi del servizio finanziario, aveva dato seguito con oculatezza ed efficienza alla regolare assunzione del dipendente che aveva chiesto il trasferimento dal Comune di Novi Velia. All’improvviso, quando tutte le operazioni amministrative per il trasferimento erano state completate, inaspettato ed inspiegabile è giunto il diniego del responsabile del servizio finanziario”.

“Chi oggi sparge fango con improbabili ricostruzioni dovrebbe moderare i termini e comportarsi con umiltà – concludono da palazzo di città – ricordando tutte le volte in cui, rivestendo il prestigioso ruolo di Assessore, ha messo in serie difficoltà l’Amministrazione Comunale e tutta la nostra Comunità”.

TAG:Cilentovallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Madonna della Neve Sanza

Sanza, si chiude la stagione del Santuario sul Monte Cervati: domenica 12 ottobre l’ultimo giorno di venerazione in vetta

Si avvicina il momento del commiato per i fedeli della Madonna della…

La Polisportiva Basket Agropoli cade a Pozzuoli: finisce 81-67 al PalaTrincone

Un ko pesante per la Polisportiva Basket Agropoli, che dopo tre giornate…

A2 del Mediterraneo, violenti scontri tra ultras di Catania e Casertana: traffico in tilt

Circa 200 tifosi di entrambe le fazioni hanno invaso la carreggiata autostradale…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.