• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

I soccorsi arrivano in ritardo, la denuncia di un primo cittadino

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 21 Luglio 2015
Condividi
Carabinieri, Vigili del fuoco, Ambulanza

SAN MAURO CILENTO. Una donna cade e viene allertata l’autoambulanza del 118 che impiegherà circa due ore per giungere sul posto. È accaduto nella mattinata di sabato 18 a San Mauro Cilento. A darne notizie è l’adirato primo cittadino Carlo Pisacane che ha scritto una lettera indirizzata al Presidente della Regione Campania, all’assessore regionale alla Sanità, alla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania e all’ASL di Salerno. Nella missiva il primo cittadino denuncia il grave accaduto.

“Alle ore 07:15 una cittadina cade rovinosamente in terra – si legge – immediatamente è stato avvertito il 118. Il mezzo giunto sul posto dopo circa due ore dalla chiamata, è partito dal comune di Castellabate che dista circa 20 km nonostante ce ne fosse uno libero presso il centro di Acciaroli di Pollica che dista da San Mauro soltanto 6 km”. L’esposto continua mettendo in evidenza anche la poca professionalità del personale di bordo notata dai presenti e dallo stesso primo cittadino e, cosa ancor più grave, l’incongruenza delle informazioni ricevute dalla centrale operativa del 118 con la realtà: “la dottoressa di turno ha riferito di non essere a conoscenza del perché l’ambulanza per giungere a San Mauro Cilento abbia impiegato tutto questo tempo, visto che alla centrale risulta solo un intervento alle ore 07.00 in Centola quindi vi erano ambulanze libere (Acciaroli e Ascea); dal rapporto del 118 redatto dal personale intervenuto sul posto, risulta che la chiamata era stata effettuata alle ore 07:22 e l’ambulanza era giunta a San Mauro Cilento alle ore 08:02 (una falsità!) e al pronto soccorso alle ore 10:08”. In chiusura, Pisacane chiede che siano rivisti i collegamenti e i presidi sanitari per meglio servire il territorio e che “questi territori inseriti nell’area del Parco del Cilento, in Comuni Montani e Rurali con fiscalità di vantaggio e divieto di soppressione e riduzione dei servizi, non soffrano la fallacità dell’assistenza per mancanza di adeguata programmazione, che pregiudica diritti inviolabili della persona garantiti anche dalla carta costituzionale, come il diritto alla salute e all’assistenza sanitaria”.Il diritto alla salute non è garantito in quelle zone del Cilento che soffrono molto la mancanza di un ospedale, dopo la chiusura del nosocomio di Agropoli. La chiusura, poi, di un importante arteria di collegamento come la Cilentana ha complicato non poco la situazione, ampliando ancor di più i tempi per raggiungere il presidio ospedaliero più vicino e ricevere le cure del caso. Tutte queste problematiche si sono ritrovate in un bacino di utenza arriva a contare anche le 400mila unità della bella stagione. “Ormai siamo abbandonati a noi stessi – spiega Pisacane –  la cattiva gestione della sanità sta raggiungendo livelli altissimi che porteranno gravi problemi se la situazione non dovesse in breve tempo migliorare. Anche altri sindaci del territorio la pensano come me e noi rappresentiamo il volere del popolo che ormai è stanco di questi continui problemi”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Pisacanesan mauro cilentosanità
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Agropoli, Mutalipassi chiarisce sui migranti: «Controlli continui, ma nessun pericolo»

Il sindaco di Agropoli interviene sulla polemica che da alcuni giorni sta…

SuperEnalotto

Vince 80mila euro al SuperEnalotto ma non ritira il premio: caccia al vincitore nel Cilento

Restano soltanto 10 giorni per non riscuotere la vincita. Il rischio è…

“Detto tra Noi”, il salotto di Antonella&Roberta: quattordicesima puntata

Il salotto di Detto tra Noi, condotto da Antonella Agresti e Roberta…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.