• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Voler bene all’Italia 2023”: Sant’Arsenio protagonista delle Comunità Energetiche per un futuro di Pace

Legambiente si appresta nuovamente a celebrare i Piccoli Comuni in occasione della manifestazione nazionale "Voler bene all'Italia", anche quest'anno

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 30 Maggio 2023
Condividi
Bandiera Legambiente

Legambiente si appresta nuovamente a celebrare i Piccoli Comuni in occasione della manifestazione nazionale “Voler bene all’Italia”, anche quest’anno.

Il progetto

L’edizione del 2023 si focalizzerà sulle Comunità Energetiche, un argomento di grande interesse per i piccoli comuni che attendono l’attuazione della normativa legata alle CER (Comunità Energetiche Renovabili) e l’attivazione del fondo PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) a loro dedicato, al fine di sviluppare comunità energeticamente sostenibili e promuovere un cambiamento importante sia dal punto di vista energetico che sociale.

In questa prospettiva, Legambiente Campania ha scelto il comune di Sant’Arsenio come rappresentante principale della regione Campania per la Festa dei Piccoli Comuni del 2023. Il prossimo 1° giugno 2023, a partire dalle ore 10.30, nella suggestiva piazza Domenico Pica, situata nella Villa Comunale, si terrà una mattinata dedicata alla celebrazione dei Piccoli Comuni e un momento di riflessione sul tema delle Comunità Energetiche, con uno sguardo rivolto verso “un futuro di Pace”.

Ecco il Manifesto per il futuro rinnovabile di Pace

L’iniziativa, che ha preso il via nel 2004, promuove un tema di mobilitazione politica e animazione dei territori per coinvolgere gli oltre 5000 Piccoli Comuni, i quali anche quest’anno saranno chiamati ad aderire al manifesto dell’impegno per un futuro di pace attraverso l’uso delle energie rinnovabili. Tale manifesto è noto come “Manifesto per il futuro rinnovabile di Pace”.

Durante l’evento previsto a Sant’Arsenio, sono previste le partecipazioni di importanti figure istituzionali e rappresentanti del territorio. Tra di essi, troviamo Mariateresa Imparato, Presidente di Legambiente Campania, Francesca De Falco, Dirigente UOD Energia, efficientamento e risparmio energetico, Green Economy e Bioeconomia della Regione Campania, Donato Pica, Sindaco di Sant’Arsenio (SA), Michele Albanese, Direttore Generale della Banca Monte Pruno, Angela D’Alto, Presidente del GAL Vallo di Diano.

Francesco Cavallone, Presidente della Comunità Montana Vallo di Diano, Rosaria Murano, Dirigente Scolastico dell’I.I.S. “Sacco” di Sant’Arsenio, e Giuseppe Coccorullo, Presidente del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano Alburni. Inoltre, sono stati invitati i rappresentanti regionali e provinciali del territorio. La moderazione dei lavori sarà affidata a Michele Buonomo.

Dopo un momento di riflessione, al quale sono stati invitati anche rappresentanti politici del territorio, ci sarà un momento musicale per allietare l’atmosfera. Durante l’evento, sarà possibile ammirare e degustare i prodotti tipici del territorio, a cura della Pro Loco di Sant’Arsenio.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:legambientevoler bene all'italia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Salerno, focus sul welfare con Picarone: “Impegno e continuità per il territorio”

Piena fiducia da parte del presidente della Regione Campania, De Luca, in…

Antonio Chiumento

Eboli brilla a Napoli: il miglior panettone salato del mondo è salernitano

Eboli sul tetto del mondo! Il pasticcere Antonio Chiumiento vince il titolo…

Municipio di Eboli

Trasparenza negata a Eboli: la CISL diffida il Comune e coinvolge Procura e ANAC

La CISL FP di Eboli diffida formalmente il Comune per il mancato…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.