Attualità

Paestum, manifestazione di Legambiente contro le opere inutili durante lo Youth Climate Meeting

Roberta Foccillo

28 Maggio 2023

Uno striscione di 300 metri quadrati con la scritta “Stop alle opere inutili” è stato srotolato oggi sulla spiaggia dell‘Oasi dunale di Paestum.

Più di 350 attiviste e attivisti di Legambiente hanno manifestato il loro dissenso durante la giornata finale dello Youth Climate Meeting 2023.

Un flashmob contro le opere inutili

L’associazione ambientalista ha indicato diverse opere inutili che ritardano la transizione ecologica in Italia e comportano uno spreco di risorse economiche.

Opere inutili che rallentano la transizione ecologica in Italia. Dal Ponte sullo Stretto di Messina ai rigassificatori, dall’impianto di cattura e stoccaggio dell’anidride carbonica (CCS) a Ravenna alla dorsale adriatica SNAM, dalla Tav Torino Lione all’inceneritore di Roma, ci sono diverse opere che secondo Legambiente ostacolano la transizione ecologica nel paese.

Le dichiarazioni del presidente Ciafani

La necessità di un cambio di rotta verso la decarbonizzazione. Il presidente nazionale di Legambiente, Stefano Ciafani, dichiara che il Paese si trova di fronte a un bivio tra un modello produttivo ed energetico dannoso e un cambiamento di rotta basato sull’innovazione.

Gli eventi climatici estremi richiedono una transizione ecologica accelerata, ma ancora troppi progetti rischiano di rallentare l’economia italiana.Priorità per la tutela ambientale e la sicurezza del territorio.

Ciafani sottolinea l’importanza di rinunciare alle costose grandi opere inutili per recuperare risorse economiche che possono essere utilizzate per la tutela e la sicurezza del territorio.

Questo include la prevenzione e la mitigazione del rischio idrogeologico.Opere inutili in Campania. La presidente di Legambiente Campania, Mariateresa Imparato, evidenzia l’alto rischio di spreco delle risorse pubbliche nella regione.

La realizzazione della bretella Eboli-Agropoli fa discutere

Uno dei progetti considerati sbagliati è la costruzione di una strada veloce da Eboli ad Agropoli, valutata tra 1,5 e 2 miliardi di euro. Legambiente ritiene che ci siano altre priorità più importanti in Campania, come la messa in sicurezza delle scuole e degli edifici pubblici, il potenziamento del sistema ospedaliero pubblico e il completamento delle infrastrutture idriche.

Youth Climate Meeting 2023: L’assemblea dei giovani di Legambiente. Oltre 300 giovani provenienti da tutta Italia si sono riuniti a Paestum per il V Youth Climate Meeting 2023.

La manifestazione

Durante l’evento, sono stati affrontati temi legati all’attivismo ambientale, sociale e per la pace. Lo Youth Climate Meeting ha, infatti, visto anche la partecipazione dei principali movimenti per il clima – Fridays For Future, Ultima generazione, Per il Clima Fuori dal Fossile – ma anche rappresentati del mondo politico istituzionale come Michele Di Palma (Segretario Generale FIOM CGIL), Rossella Muroni (Nuove Rigenerazioni), Davide Sabbadin (European Environmental Bureau), Davide Dioguardi (Fridays For Future), Valerio Renzoni (WWF Young), Mariano Di Palma (Libera), i rappresentanti delle associazioni universitarie, Antonio Prestera (REDS); Tommaso Martelli (UDS) e Margherita Esposito (UDU); Hajar Drissi (ActionAid); Angelica Romano (Un Ponte Per); Daniele Taurini (Rete Pace e Disarmo); Abdallah Maraka (International Palestinian Youth League).

A seguire l’elenco delle 19 opere inutili censite da Legambiente

Ponte Sullo Stretto di Messina, Tav Torino – Lione, Aeroporto di Peretola in Toscana, Impianto di Cattura e Stoccaggio dell’anidride carbonica (CCS) di Ravenna, Inceneritore di Roma, Gasdotto Dorsale Adriatica: dalla Puglia (Massafra) all’Emilia-Romagna (Minerbio) Rigassificatori fissi di Porto Empedocle e Gioia Tauro o galleggiante di Portovesme, Attività di ricerca ed estrazione di petrolio e gas in Val D’Agri in Basilicata, Impianto Panigaglia di La Spezia. Progetto di small scale e truck loading Investimenti sull’idrogeno per i trasporti stradali e ferroviari.

Pedemontana lombarda, Autostrada Cremona-Mantova, Superstrada Vigevano-Malpensa, Cispadana e Bretella Campogalliano – Sassuolo.

Passante stradale Nodino di Perugia, Collegamento stradale veloce tra l’autostrada A2 del Mediterraneo e la variante statale ad Agropoli.

Nuovi impianti di risalita sull’appennino nel cratere del sisma nelle Marche, nuova pista da bob a Cortina, la vasca di colmata nel porto di Brindisi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Torna alla home