Attualità

“Voci di Libertà”: all’ex Tabacchificio di Cafasso una mostra storica sulla Seconda Guerra Mondiale

"Voci di Libertà": all'ex Tabacchificio di Cafasso una mostra storica sulla Seconda Guerra Mondiale

Comunicato Stampa

1 Settembre 2023

Ex tabacchificio

Domenica 3 settembre, alle 18.30, il taglio del nastro al NEXT Ex Tabacchificio di Cafasso a Capaccio Paestum alla presenza della Console Generale degli U.S.A. a Napoli. Domenica 3 settembre, inaugurazione della mostra storico-documentaria “Voci di Libertà. I combattenti alleati di origine italiana nella Seconda Guerra Mondiale” a cura di Matteo Pretelli e Francesco Fusi al NEXT – Nuova Esposizione Ex Tabacchificio a Capaccio Paestum. Taglio del nastro alle ore 18.30 Dopo Firenze, Roma e Napoli, “Voci di Libertà” sarà visitabile al NEXT Ex Tabacchificio di Cafasso a Capaccio Paestum. Attraverso foto, documenti inediti e video, la mostra racconta l’esperienza vissuta durante la Seconda Guerra Mondiale da migliaia di militari alleati di origine italiana, principalmente statunitensi, figli di emigrati italiani. Ampio spazio è riservato ai racconti di vita delle comunità italiane all’estero.

La mostra

Una sezione della mostra è dedicata alle visite compiute dai soldati italoamericani durante la Campagna d’Italia nei loro paesi di origine e agli incontri avuti con i propri parenti. Tutto il materiale fotografico e documentario riprodotto è organizzato per tema e inquadrato in sezioni descrittive con testi in italiano e in inglese.

A seguire l’apertura e la visita della mostra, si svolgerà un incontro nell’area convegnistica (ex cappella del tabacchificio) con la presentazione del catalogo edito da EUT- Edizioni Università Trieste.

Saluti istituzionali

– Franco Alfieri, sindaco di Capaccio Paestum e presidente della Provincia di Salerno;

– Tracy Roberts-Pounds, console generale degli U.S.A. a Napoli.
– Giuseppe Cataldi, direttore del dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell’Università di Napoli “L’Orientale”;
– Kathryn A. Rakich, program assistant del Consolato U.S.A. a Firenze;

– Matteo Pretelli, docente di Storia dell’America del Nord presso l’Università di Napoli “L’Orientale”;
– Francesco Fusi, ricercatore dell’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età Contemporanea.

Introduce i lavori Vito Leso, docente di teoria e tecnica della Comunicazione e presidente di Weboli.
Modera Mariapia Mercurio, docente di Storia e giornalista.

Book corner a cura di Mondadori Point Capaccio Paestum

Organizzata da Weboli A.p.s. in collaborazione e con il patrocinio del Comune di Capaccio Paestum, della Missione Diplomatica degli U.S.A. in Italia e dell’Università di Napoli “L’Orientale”, l’esposizione rientra nel programma degli eventi per le celebrazioni dell’80esimo anniversario dello Sbarco di Salerno (Operation Avalanche) pianificato dalla Provincia di Salerno.

La mostra sarà visitabile gratuitamente fino al 29 ottobre, tutti i giorni dalle ore 9 alle 13 e dalle 15 alle 19. In concomitanza con altri eventi al NEXT, l’orario di chiusura potrebbe essere posticipato in linea col programma delle specifiche manifestazioni. Info e contatti: 0828 812245

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home