Attualità

Visite e cure odontoiatriche gratuite: il progetto che “ridona” un sorriso agli ospiti del Centro SAI di Caggiano

L'iniziativa della dottoressa Manisera

Federica Pistone

25 Settembre 2024

Progetto Caggiano

Prende il via a Caggiano il progetto “Sorridendo“. Grazie alla collaborazione con lo studio della dott.ssa Elisabetta Manisera, supportata dalla psicologa del centro SAI, Angelamaria Isoldi, il progetto mira a promuovere la salute orale tra i giovani ospiti del centro SAI (Sistema di Accoglienza Integrata). Molti di questi ragazzi non hanno mai ricevuto formazione o sostegno adeguati per una corretta igiene dentale e la gestione della salute orale quotidiana.

L’obiettivo del progetto “Sorridendo” è offrire non solo interventi di prevenzione odontoiatrica, ma anche un’educazione continua all’igiene orale. Periodicamente, tutti i beneficiari del SAI potranno accedere gratuitamente a visite odontoiatriche e ricevere consigli specifici su come prendersi cura della propria bocca. Questo approccio non solo contribuirà a mantenere una buona salute orale, ma favorirà anche la consapevolezza e la motivazione verso corrette abitudini igieniche.

Le dichiarazioni

Come sottolinea la dottoressa Manisera, “prendersi cura delle persone più fragili attraverso la salute è un obiettivo entusiasmante. Questo progetto rappresenta il culmine dell’impegno del sistema di accoglienza e integrazione verso il settore sanitario”.

I destinatari del progetto sono tutti i giovani ospitati presso il centro SAI di Caggiano, ai quali saranno dedicate attività specifiche di prevenzione e igiene orale. Grazie al supporto di un operatore sociale per il trasporto e alla disponibilità della dottoressa Manisera, i ragazzi potranno beneficiare di servizi specialistici.

Numerosi studi hanno evidenziato l’importanza dell’igiene orale per il benessere generale dell’individuo. Una corretta igiene dentale non solo previene carie e parodontite, ma può anche avere effetti positivi su patologie più gravi come obesità e diabete. La salute orale è quindi una componente essenziale del benessere fisico e mentale, riflettendo le caratteristiche fisiologiche, sociali e psicologiche fondamentali per la qualità della vita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Torna alla home