• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vincenzo De Luca nel Cilento per inaugurare il primo lotto dei lavori sulla condotta del Faraone

Completato il primo lotto dei lavori alla condotta del Faraone. Presente anche il presidente De Luca: renderemo Campania autonoma

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 8 Marzo 2023
Condividi
Vincenzo De Luca Roccagloriosa

Completato il primo lotto dei lavori sulla condotta del Faraone. Il progetto, portato avanti da Consac, dopo anni di attesa nel 2019 ha ottenuto le risorse necessarie: poco meno di 5 milioni di Euro. Le opere garantiranno il rifacimento dell’intera condotta andando a risolvere i problemi di gran parte del comprensorio cilentano, da sempre costretto a fare i conti con condotte colabrodo che portavano la risorsa idrica a disperdersi.

Condotta del Faraone: la cerimonia

La cerimonia per il completamento dei lavori si è tenuta questa mattina a Roccagloriosa, alla presenza, tra gli altri, del sindaco Giuseppe Balbi, del presidente della Consac, Gennaro Maione e del governatore della regione Campania Vincenzo de Luca.

I commenti

Il primo cittadino e il Presidente Maione hanno sottolineato l’importanza dell’intervento e i benefici che porterà all’intero comprensorio cilentano. “La condotta del Faraone garantisce l’acqua a tutti comuni della costiera Cilentana, dal Golfo di Policastro ad Montecorice. Ciò consentirà a tutte le località di avere un approvvigionamento idrico. Il primo progetto per sostituire questa condotta risale addirittura ad inizio anni 2000 e ci siamo riusciti soltanto oggi. Questo è un intervento di partenza perché grazie ai fondi Pnrr arriveremo a ripristinare l’intera condotta”, ha detto Maione. 

Le parole di De Luca

“La siccità non si ferma, sarà un problema dei prossimi decenni. Muovendoci come sempre prima del governo nazionale abbiamo deciso di varare un piano per l’autonomia idrica della regione Campania del valore di tre miliardi e che ha tre capitoli tra cui il rifacimento delle reti. Renderemo le generazioni che verranno pienamente autonome”. Così invece il presidente De Luca. 

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentoroccagloriosavincenzo de luca
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Commemorazione dei defunti: orari, navetta gratuita e cerimonia religiosa al cimitero di Eboli

Ecco tutte le novità in vista dell'1 e 2 Novembre

Rete idrica e fognaria

Roccadaspide, 8 milioni di euro per la rete fognaria di Fonte

Il Comune di Roccadaspide, in seguito ad una valida progettazione che mira…

Ospedale di Sapri

Punto nascita di Sapri: petizione arriva alla Camera dei Deputati

Il PSI avverte: «Il tempo delle giustificazioni è finito. Se Roma non…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.