Attualità

Villa Guariglia: la Provincia di Salerno organizza una visita straordinaria degli appartamenti

La giornata è in programma per sabato 26 ottobre, ecco gli orari delle visite guidate

Comunicato Stampa

16 Ottobre 2024

La Provincia di Salerno organizza una visita straordinaria agli appartamenti del complesso monumentale di Villa Guariglia, a Raito di Vietri sul Mare, sabato 26 ottobre 2024 con quattro turni previsti nell’arco della giornata suddivisi in gruppi di massimo 15 persone. Gli orari delle visite guidate sono: ore 12.00, ore 16,00, ore 17,00, ore 18,00 ed è possibile partecipare previa prenotazione obbligatoria alla mail museibiblioteche@provincia.salerno.it entro il 24/10/2024 indicando l’orario. Durante le visite sarà presente un violinista del Conservatorio di Musica Giuseppe Martucci di Salerno per un accompagnamento musicale.

Uno straordinario complesso monumentale

“Nel bellissimo patrimonio culturale della Provincia di Salerno – dichiara il consigliere provinciale delegato alla cultura Francesco Morra – sicuramente spicca Villa Guariglia, splendida dimora gentilizia di Raito. Abbiamo deciso di aprirla al pubblico con queste visite guidate proprio per il suo valore storico e artistico di rilievo. Raffaele Guariglia era una figura importante della diplomazia italiana, fu Ministro degli Esteri del Governo Badoglio e la villa, nella seconda metà del 1944, ospitò Vittorio Emanuele III.

L’appuntamento è per sabato 26 ottobre

Inoltre Guariglia raccolse una ricca collezione di quadri, stampe, ceramiche e altre preziose testimonianze del gusto dell’epoca. Il suo legame con la città e il territorio di Salerno fu profondissimo, come dimostrano le pubblicazioni, i documenti e le opere conservate nella sua biblioteca privata, che egli decise di donare, insieme alla dimora, alla Provincia, affinché Salerno potesse trarne “maggior fama e lustro”.

Noi quindi, come Provincia di Salerno, in sinergia con il sindaco di Vietri sul Mare e consigliere provinciale Giovanni De Simone, mettiamo a disposizione del territorio per la visita gratuita questo bene prezioso in quanto bene comune. Appartiene a tutti noi, alla comunità salernitana, ai turisti e a chiunque voglia saperne di più.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Balnaea sport e wellness: mens sana in corpore sano

Balnaea è molto più di un semplice centro sportivo: è un luogo pensato per il benessere completo della persona, dove allenamento, relax e socialità si fondono in un ambiente accogliente e moderno

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Violenze in famiglia: due arresti tra Battipaglia e Pontecagnano

A Battipaglia tratto in arresto un 52enne indagato per maltrattamenti contro familiari. A Pontecagnano, un 39enne per maltrattamenti nei confronti della compagna

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato

A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore

Ernesto Rocco

01/07/2025

Torna alla home