Attualità

Vibonati: iscrizione all’anagrafe per i senza fissa dimora

Si utilizzerà il nome fittizio di "Via della Solidarietà "per registrare all'anagrafe i cittadini senza fissa dimora

Antonio Pagano

9 Gennaio 2025

Il Comune di Vibonati, guidato dal sindaco Manuel Borrelli, ha deciso di procedere all’iscrizione anagrafica delle persone “senza fissa dimora”, di persone senza tetto o di altre particolari posizioni anagrafiche.

L’iniziativa

L’Ente pertanto ha ritenuto opportuno, in linea con quanto disposto dalla Legislazione anagrafica nazionale, di dover istituire una via territorialmente non esistente con un nome convenzionale, alla quale sarà attribuita la denominazione di “Via della Solidarietà”, dove verranno iscritti con un numero progressivo dispari sia i senza tetto eventualmente risultanti residenti al censimento, sia i senza fissa dimora che eleggono domicilio nel Comune ma che in realtà non hanno un vero e proprio recapito nel Comune stesso e con numero progressivo pari, qualora dovesse presentarsi la necessità, per casi simili al di fuori delle predette casistiche.

La persona senza fissa dimora per avere l’iscrizione anagrafica dovrà eleggere un “domicilio reale” mediante istanza/dichiarazione scritta, contenente gli elementi necessari allo svolgimento degli accertamenti atti a stabilire l’effettiva esistenza del domicilio.

La normativa

L’iscrizione all’anagrafe comunale per i senza dimora è un diritto soggettivo, stabilito dalla legge 1228 del 1954, nei confronti di tutti i cittadini che ne hanno facoltà ad eccezione degli stranieri non regolarmente soggiornanti sul territorio.

Secondo la normativa le “persone senza fissa dimora”, sono una categoria nella quale rientrano, senza distinzione, coloro che non hanno il requisito della residenza, cioè della dimora abituale, in nessun Comune, ma sono stabilmente dimoranti nel territorio italiano, ed hanno ugualmente diritto soggettivo all’iscrizione anagrafica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, incendio in un’abitazione di via Erice

È successo nella notte, per fortuna non si registrano feriti

Una finestra sul mondo: alla scoperta del museo naturalistico della fauna europea di Corleto Monforte

Insieme al direttore scientifico Camillo Pignataro vi porteremo alla scoperta dei tantissimi esemplari di mammiferi, uccelli e invertebrati presenti nel museo

Parola all’Esperto: i consigli di Luna Mascitti, specializzata in neuromarketing e storytelling

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato Luna Mascitti, fondatrice di un'agenzia di marketing digitale

Angela Bonora

22/01/2025

Un pezzo di Cilento a Norimberga: Luciano Gatto trionfa con la pizza napoletana

Luciano Gatto, pizzaiolo cilentano, ha vinto il premio come miglior pizza napoletana al Campionato Europeo di Norimberga

Angela Bonora

22/01/2025

Eboli, la sinistra politica si ricompatta per un cambiamento concreto. Parla Annamaria Paesano – PCI

Assemblea partecipa con tanti interventi per un cambiamento concreto

Ospedale di Roccadaspide, arriva un nuovo radiologo: l’intervista a Carmine Tabano, medico radiologo

Il dottore Tabano ha parlato dell'importanza del nosocomio per le aree interne

Comunità energetiche nei piccoli comuni, Cammarano: “Audizione in Consiglio regionale per favorirne la nascita”

"Ci sono grandi opportunità per la realizzazione di questi strumenti virtuosi nei territori marginali ed è nostro compito istituzionale cercare di diffonderne il più possibile la conoscenza"

Salerno, attenzione al verde: al via il taglio 51 alberi “A rischio schianto”

Una grossa parte, 21, è rappresentata da pini presenti nella zona dell’Arbostella, purtroppo non più compatibili con l'habitat urbano

Sanità, Vietri (FdI): “I miracoli di De Luca? Li vede solo lui. Dal Governo Meloni più fondi alla Campania”

"È stucchevole che De Luca parli ancora di miracoli fatti nella Sanità campana", lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia, Imma Vietri

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: comune interviene per revocare l’ordinanza di chiusura

L’area interessata dalla frana è sotto costante monitoraggio, con l’obiettivo di garantire la sicurezza e ripristinare la viabilità quanto prima

Chiara Esposito

22/01/2025

Castellabate, consegnato il bus elettrico da parte dell’Ente Parco. Le interviste

Si tratta di un mezzo completamente green che andrà ad implementare la mobilità sostenibile sul territorio

Tg InfoCilento 22 gennaio 2025

Rivedi l'edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci.

Torna alla home