Attualità

Vibonati, badante killer: eseguita l’autopsia sul corpo di Gerardo Chintemi. Ecco i risultati

Una vicenda sulla quale la famiglia di Chintemi, difesa dall'avvocato Franco Maldonato, vuole vederci chiaro

Maria Emilia Cobucci

17 Settembre 2024

È terminata poco dopo le 15, presso l’ospedale civile di Agropoli, l’autopsia sul corpo di Gerardo Chintemi, il 96enne di Vibonati che sarebbe stato ucciso da Mario Eutizia, il badante 48enne del napoletano. Un esame autoptico richiesto dalla stessa Procura di Latina nel corso delle indagini che vedrebbero Eutizia l’autore di quattro omicidi, come confessato dal 48enne lo scorso mese di Agosto.

La storia

Una vicenda che, suo malgrado, ha coinvolto anche Gerardo Chintemi, l’ultimo anziano accudito da Eutizia e deceduto lo scorso 4 Marzo a Vibonati in circostanze, a questo punto, tutte da accertare. Il 96enne sarebbe infatti l’ultima vittima del badante, reo confesso, che avrebbe trovato la morte per “mano” di Eutizia. Quest’ultimo avrebbe somministrato farmaci in quantità eccessiva, anche quattro volte superiore a quanto previsto. Da qui la necessità da parte della Procura di Latina di disporre la riesumazione del corpo, avvenuta in mattinata, e la necessaria autopsia.

L’autopsia

Diversi i prelievi fatti dagli organi di Chintemi, al quale è stato asportato anche il pacemaker, per capire quali siano state le reali cause del suo decesso. Una vicenda sulla quale la famiglia di Chintemi, difesa dall’avvocato Franco Maldonato, vuole vederci chiaro. “Abbiamo chiesto – per il tramite del nostro Consulente medicolegale – di controllare lo stato dell’esofago e della trachea” ha dichiarato l’avvocato Maldonato al termine dell’esame autoptico..

L’indagato utilizzava, invero, un aspiratore tracheale per liberare il paziente dai muchi, professandosi esperto di tale pratica – ha poi continuato il legale – In queste occasioni, in particolare l’ultima sera, il Chintemi emetteva urla strazianti di dolore e manifestava abbattimento fisico e morale. Poiché Eutizia provvedeva alla somministrazione dell’ossigenoterapia, la famiglia ha registrato che, negli ultimi giorni di vita del defunto, ne aumentava al massimo l’erogazione e aveva smesso di dargli le medicine per il cuore e per il diabete, adducendo che il paziente era impossibilitato a deglutire. Abbiamo infine rappresentato al Consulente tecnico del pubblico ministero che l’ultima sera antecedente il decesso, il defunto era inerme, non si muoveva più e si lamentava, dicendo di sentire dolori fortissimi ovunque, mentre nei giorni immediatamente precedenti, il Chintemi aveva pranzato e cenato a tavola, utilizzando ovviamente la sedia a rotelle“. Una serie di elementi, quelli forniti dal legale Maldonato che serviranno a ricostruire l’intera vicenda e a fare luce su quanto avvenuto negli ultimi mesi di vita a Gerardo Chintemi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Balnaea sport e wellness: mens sana in corpore sano

Balnaea è molto più di un semplice centro sportivo: è un luogo pensato per il benessere completo della persona, dove allenamento, relax e socialità si fondono in un ambiente accogliente e moderno

Torna alla home