Attualità

Vibonati, badante killer: eseguita l’autopsia sul corpo di Gerardo Chintemi. Ecco i risultati

Una vicenda sulla quale la famiglia di Chintemi, difesa dall'avvocato Franco Maldonato, vuole vederci chiaro

Maria Emilia Cobucci

17 Settembre 2024

È terminata poco dopo le 15, presso l’ospedale civile di Agropoli, l’autopsia sul corpo di Gerardo Chintemi, il 96enne di Vibonati che sarebbe stato ucciso da Mario Eutizia, il badante 48enne del napoletano. Un esame autoptico richiesto dalla stessa Procura di Latina nel corso delle indagini che vedrebbero Eutizia l’autore di quattro omicidi, come confessato dal 48enne lo scorso mese di Agosto.

La storia

Una vicenda che, suo malgrado, ha coinvolto anche Gerardo Chintemi, l’ultimo anziano accudito da Eutizia e deceduto lo scorso 4 Marzo a Vibonati in circostanze, a questo punto, tutte da accertare. Il 96enne sarebbe infatti l’ultima vittima del badante, reo confesso, che avrebbe trovato la morte per “mano” di Eutizia. Quest’ultimo avrebbe somministrato farmaci in quantità eccessiva, anche quattro volte superiore a quanto previsto. Da qui la necessità da parte della Procura di Latina di disporre la riesumazione del corpo, avvenuta in mattinata, e la necessaria autopsia.

L’autopsia

Diversi i prelievi fatti dagli organi di Chintemi, al quale è stato asportato anche il pacemaker, per capire quali siano state le reali cause del suo decesso. Una vicenda sulla quale la famiglia di Chintemi, difesa dall’avvocato Franco Maldonato, vuole vederci chiaro. “Abbiamo chiesto – per il tramite del nostro Consulente medicolegale – di controllare lo stato dell’esofago e della trachea” ha dichiarato l’avvocato Maldonato al termine dell’esame autoptico..

L’indagato utilizzava, invero, un aspiratore tracheale per liberare il paziente dai muchi, professandosi esperto di tale pratica – ha poi continuato il legale – In queste occasioni, in particolare l’ultima sera, il Chintemi emetteva urla strazianti di dolore e manifestava abbattimento fisico e morale. Poiché Eutizia provvedeva alla somministrazione dell’ossigenoterapia, la famiglia ha registrato che, negli ultimi giorni di vita del defunto, ne aumentava al massimo l’erogazione e aveva smesso di dargli le medicine per il cuore e per il diabete, adducendo che il paziente era impossibilitato a deglutire. Abbiamo infine rappresentato al Consulente tecnico del pubblico ministero che l’ultima sera antecedente il decesso, il defunto era inerme, non si muoveva più e si lamentava, dicendo di sentire dolori fortissimi ovunque, mentre nei giorni immediatamente precedenti, il Chintemi aveva pranzato e cenato a tavola, utilizzando ovviamente la sedia a rotelle“. Una serie di elementi, quelli forniti dal legale Maldonato che serviranno a ricostruire l’intera vicenda e a fare luce su quanto avvenuto negli ultimi mesi di vita a Gerardo Chintemi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Tg InfoCilento 2 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Castellabate: iniziati i lavori di ammodernamento dell’approdo “Le Gatte”. Le interviste | VIDEO

“Si tratta di una serie di interventi che tutta la comunità aspettava da diverso tempo"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Capaccio, 15enne ferito in strada: proseguono le indagini sulla dinamica. Ore di apprensione nella comunità | VIDEO

Non si esclude che si possa trattare di un gesto volontario da parte del ragazzo, ma anche in questo caso, sarebbe difficile comprendere la ragione di tale gesto

Torna alla home