Attualità

Via Carlo Pisacane ad Agropoli: sabato il taglio del nastro

Completato l'intervento di sistemazione e messa in sicurezza con una nuova pavimentazione e un magnifico belvedere

Ernesto Rocco

14 Giugno 2023

Sabato 17 giugno alle ore 11.00 si terrà il taglio del nastro dei lavori di messa in sicurezza, sistemazione e riqualificazione di via Carlo Pisacane ad Agropoli. L’evento vedrà la presenza del sindaco Roberto Mutalipassi, dei membri dell’Amministrazione comunale, del Rup Sergio Lauriana e dei referenti dell’impresa responsabile dell’intervento.

Rifacimento del muro a valle e risoluzione dello smottamento

I lavori, avviati a novembre 2022, hanno riguardato principalmente il rifacimento del muro a valle. È stata installata una batteria di pali per il contenimento e la definitiva risoluzione dello smottamento in atto. Inoltre, è stata completamente rifatta la pavimentazione della strada e della scalinata che porta a via Antonicelli, vicino al porto turistico.

Restituzione di dignità e sicurezza all’area panoramica

Il sindaco Roberto Mutalipassi dichiara che con gli interventi compiuti si è restituita dignità e sicurezza a un’area panoramica di grande rilevanza. «Questa zona offre una meravigliosa vista sul porto e sul centro storico di Agropoli. Il lavoro svolto ha arricchito l’area con un bellissimo belvedere, impreziosendola e riqualificando uno degli angoli più suggestivi della città. La nuova pavimentazione in pietra si estende dall’arteria stradale fino alla piazza adiacente, creando un’unica atmosfera affascinante».

Riapertura del Palazzo Cirota

Inoltre, è prevista a breve la riapertura dello storico Palazzo Cirota, diventato nel 2011 il Palazzo Civico delle Arti. Anche questo edificio è stato interessato da lavori di ristrutturazione. Con questi interventi, la città di Agropoli continua a valorizzare e preservare il suo patrimonio culturale e architettonico, offrendo ai cittadini e ai visitatori luoghi di grande interesse e bellezza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home