Attualità

“Verificare il curriculum del nuovo presidente del Parco”: la richiesta da un sindaco di un Comune del Cilento

Il sindaco del Comune di Celle di Bulgheria, Gino Marotta, ha recentemente annunciato di aver presentato una richiesta di accesso agli atti al Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica al fine di visionare il curriculum del signor Giuseppe Coccorullo

Maria Emilia Cobucci

7 Marzo 2023

Gino Marotta

Il sindaco del Comune di Celle di Bulgheria, Gino Marotta, ha recentemente annunciato di aver presentato una richiesta di accesso agli atti al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica al fine di visionare il curriculum del signor Giuseppe Coccorullo, designato come futuro presidente del Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni.

Ecco le dichiarazioni del primo cittadino di Celle di Bulgheria

Secondo il primo cittadino, per essere nominato presidente di un Ente Parco, è necessario possedere specifici requisiti, tra cui una comprovata esperienza in campo ambientale nelle istituzioni o nelle professioni, oppure di indirizzo e gestione in strutture pubbliche o private. Pertanto, Marotta ha richiesto la copia del curriculum del signor Coccorullo per verificare il possesso di tali requisiti, in quanto il Comune di Celle di Bulgheria rientra nel perimetro del Parco del Cilento, Diano e Alburni.

Inoltre, la richiesta è stata inviata, per conoscenza, anche al Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin, al Presidente della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera dei Deputati e al Presidente della Commissione Ambiente, transizione, ecologia, energia, lavori pubblici, comunicazioni, innovazione tecnologica del Senato della Repubblica. Questi ultimi sono stati chiamati a esprimere un proprio parere sulla sussistenza dei requisiti richiesti per la nomina del presidente del Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni.

La richiesta

La richiesta del sindaco Marotta mette in luce l’importanza di verificare i requisiti necessari per ricoprire una posizione di grande responsabilità come quella di presidente di un Ente Parco. Il territorio del Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni è una zona di grande interesse naturalistico, paesaggistico e culturale, e la nomina del presidente dell’Ente Parco rappresenta una decisione di grande rilevanza per la tutela e la gestione di questo patrimonio.

Seguiranno sviluppi di questa vicenda e scoprire se il signor Coccorullo possiede i requisiti richiesti per ricoprire il ruolo di presidente del Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Torna alla home