• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Valorizzazione dei Borghi attraverso l’arte presepiale. Ad Altavilla Silentina “L’Angolo del Presepe”

Sapori, odori, tipicità, tradizioni, folklore, musica e tanta allegria animeranno l’incantevole centro storico di Altavilla Silentina

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 24 Novembre 2023
Condividi

Torna a brillare, anche quest’anno, il natale Altavillese attraverso “Intra Moenia”, giunta all’undicesima edizione. Sapori, odori, tipicità, tradizioni, folklore, musica e tanta allegria animeranno l’incantevole centro storico di Altavilla Silentina. Tra caratteristici vicoli e scorci mozzafiato si potranno gustare le prelibatezze della cucina mediterranea, piatti poveri della tradizione culinaria in cui si potrà ritrovare il gusto autentico di cibi genuini a km0. 

Cos’è L’Angolo del Presepe

Ad arrichire la manifestazione quest’anno sarà la ripresa di un’iniziativa storica, “L’Angolo del Presepe”, che ha caratterizzato il Natale Altavillese per lunghi anni e che quest’anno, grazie alla passione e alla sapienza del locale Forum dei Giovani, delle associazioni Altavilla Viva e Libera Caccia, unitamente al supporto dell’amministrazione comunale, ritorna in auge tra le mura del centro storico che di per sé si presta ad essere la location di ambientazione per eccellenza.

La sfida mossa dagli organizzatori è quella di valorizzare Altavilla, partendo dal centro storico, sua punta di diamante, con l’ambizione di promuovere e destagionalizzare un territorio che merita di essere vissuto 365 giorni all’anno.

Le sezioni

“L’angolo del presepe” sarà articolato in tre sezioni: la prima sezione, dedicata al Prof. Francesco Saponara, è rivolta alle scuole; la seconda, denominata “Memorial a Saverio Reina” è rivolta a singole persone, gruppi privati, artigiani, artisti; mentre la terza “Presepi…amo il centro storico” è per tutti i cittadini altavillesi e non che vorranno farsi trascinare dalla creatività e adornare il borgo antico di Altavilla con l’arte presepiale. In questo caso sarà la giuria social a decretare il vincitore, mentre per le prime due sezioni saranno i visitatori del centro storico a votare durante i week-end del mese di dicembre e nelle serate del 28, 29 e 30 dicembre, presso la chiesa di San Biagio.

Per tutti coloro che intendano partecipare si ricorda che la consegna dei presepi dovrà avvenire entro il 6 dicembre, secondo le modalità indicate nel regolamento consultabili sul sito del Forum www.fdgaltavilla.it oltre che nelle rispettive pagine sociali.

L’apertura al pubblico della mostra presepiale avverrà venerdì 8 dicembre alle ore 10:30. Sarà possibile visitarla lungo il centro storico e presso la Chiesa di San Biagio in tutti i week-end successivi.

Sabato 16 dicembre si terrà una riedizione del presepe vivente ideato da Virgilio Mari, mentre il 23 dicembre presso l’auditorium Casagrande di Altavilla Silentina si terrà la terza edizione della Smorfia Altavillese, sino a giungere a tre giornate di festa e divertimento con Intra Moenia – Festa del Cinghiale che si terrà il 28, 29 e 30 dicembre, sempre tra i meravigliosi ed accoglienti vicoli del centro storico. Novità di quest’anno sarà l’apertura degli stand anche a pranzo. Per chiunque voglia gustare delle festività natalizie slow emotion l’appuntamento è da non mancare!

s
TAG:altavilla silentinaCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

A Capaccio Paestum il punto sul piano strategico per il turismo. Grande partecipazione

Tema dell'incontro la costituzione della DMO (Destination Management Organization - Organizzazioni per…

Anna Palladino

Capaccio Paestum, domani l’ultimo saluto ad Anna Palladino: la 70enne vittima di un incidente stradale

La salma arriverà dall'ospedale Ruggi D’Aragona di Salerno intorno alle ore 10:30…

Detto tra noi

“Detto tra Noi podcast”: quinta puntata

Ogni mercoledì alle 14:30, Antonella & Roberta si trasferiscono nel salotto radio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.