Attualità

“Vallo di Diano, i bus di Trenitalia fermi a Pasqua e Pasquetta”, caso in Giunta Regionale

L’interrogazione del consigliere regionale: “La giunta regionale tuteli il diritto alla mobilità nei territori delle aree interne”

Filippo Di Pasquale

6 Aprile 2023

Michele Cammarano

Dalla sospensione della tratta ferroviaria Sicignano-Lagonegro, avvenuta nel 1987, gli abitanti del Vallo di Diano sono costretti ad utilizzare un servizio sostitutivo di bus fornito da Trenitalia in virtù di un contratto con la Regione Campania. Un servizio, tuttavia, completamente inadeguato in quanto nei giorni semifestivi è ridotto del 50%, la domenica dell’80% e in occasione delle festività, come Pasqua e Lunedì dell’Angelo, è interamente soppresso”.

InfoCilento - Canale 79

L’interrogazione

A denunciare la questione era già stato il Comitato Pendolari Vallo di Diano. A cogliere la palla al balzo è ora il presidente della commissione Aree interne e capogruppo del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano, firmatario di un’interrogazione alla giunta regionale.

Le criticità

I cittadini del Vallo di Diano, ovvero oltre 60 mila abitanti, sono costretti a notevoli spese e disagi per raggiungere le stazioni a loro più vicine (Battipaglia, Salerno e Sapri), che distano più di cinquanta chilometri. I problemi, inoltre, inducono i turisti ad optare per mete più accessibili. La lesione del diritto alla mobilità dimostra che il contratto di servizio con Trenitalia è stato di fatto disatteso. Per queste ragioni ho chiesto alla giunta regionale di prevedere interventi e iniziative per potenziare i servizi nei giorni festivi – conclude Cammarano – e di valutare le proposte formulate dal Comitato Pendolari Vallo di Diano per migliorare, definitivamente, il trasporto in quei territori”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Sant’Arsenio, Tommasetti: “Sbloccare i fondi per la strada per il Santuario”

Tommasetti auspica uno sforzo congiunto delle istituzioni per mettere in campo un progetto serio di messa in sicurezza

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Ospedale di Agropoli, la città si prepara al consiglio comunale

Tanti cittadini pronti a partecipare alla seduta per chiedere a gran voce l'attivazione di un pronto soccorso

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Torna alla home