Attualità

Vallo di Diano: entrano nel vivo gli eventi del Carnevale, ecco il programma | VIDEO

Diversi i comuni del comprensorio che hanno organizzato feste e sfilate in maschera: da Buonabitacolo, a Padula, fino a Teggiano e Sala Consilina

Federica Pistone

24 Febbraio 2025

Una domenica di festa e di tanta gioia per piccoli e grandi in alcuni centri del Vallo di Diano in vista del Carnevale. Diversi i comuni del comprensorio che hanno organizzato feste e sfilate in maschera: da Buonabitacolo, a Padula, fino a Teggiano e Sala Consilina.

Il programma di Buonabitacolo

A Buonabitacolo al via i festeggiamenti in occasione della festa più allegra dell’anno con una sfilata organizzata dall’associazione “Sorriso della Solidarietà” in collaborazione con “Il Sentiero” e con il Patrocinio del Comune di Buonabitacolo. Il tema scelto quest’anno sono i mitici personaggio “Looney Tunes” protagonisti dei sei carri che hanno attraversato il paese. Ma a Buonabitacolo sono previsti altri appuntamenti con la sfilata, giunta alla settimana edizione: il 2, 4 e 9 marzo, con partenza alle ore 15:00 dagli impianti sportivi e arrivo in piazza Agorà.

Carnevale a Teggiano

E poi a Teggiano, l’associazione “As.Cam.” ha dato vita ad un allegro Carnevale con i carri che sono partiti dalla frazione di Prato Perillo, per attraversare le varie frazioni del paese, sia nella mattinata di ieri che nel pomeriggio. Ed inoltre sempre a Teggiano il Carnevale sarà festeggiato il prossimo anche domenica 2 marzo al Centro Parrocchiale Pier Giorgio Frassati nella frazione di Prato Perillo. A Sala Consilina, ancora, il Comune ha organizzato una mattinata di festa in piazza Umberto I, con tanta musica, gonfiabili e gustose leccornie.

Gli appuntamenti a Padula

Anche la cittadina di Padula ha festeggiato il Carnevale con un divertente spettacolo del Mago Benny nella Sala della Limonaia della Certosa di San Lorenzo. Un nuovo appuntamento sempre a Padula, il prossimo 2 marzo, è previsto in Piazza Umberto I. Da registrare, purtroppo, che però sono tanti i centri del Vallo di Diano in cui non viene organizzata alcuna iniziativa in occasione del Carnevale, come invece si faceva non molti anni fa. In ogni centro del territorio, anche il più piccolo, il Carnevale era occasione di festa e convivialità e di rinnovo dello spirito di comunità che caratterizzava i piccoli borghi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: bando per l’assegnazione di stalli di sosta stagionali a tariffe agevolate, ecco i requisiti

C'è tempo fino alle ore 12.00 del 14 aprile per presentare la domanda

Antonio Pagano

23/03/2025

“InfoCilento Bistrot”: ecco la ricetta della settimana a cura dello chef Francesco Mastrogiovanni | VIDEO

In questa puntata, lo chef ha preparato Spaghetto alla Chitarra, Burro, Alici di Menaica e Carciofo di Paestum

Turismo, linfa vitale per la città della Spigolatrice: parlano gli imprenditori di settore | VIDEO

Ai microfoni di InfoCilento, gli imprenditori Domenico Cosenza e Nicodemo Giudice

“Botteghe aperte”: il bando per sostenere le piccole attività delle Aree Interne. Parla Giuseppe Coccorullo, presidente PNCVDA | VIDEO

Le imprese interessate potranno presentare la domanda di partecipazione entro il 31 maggio 2025

Agropoli, lavori a San Francesco: Legambiente chiede verifiche urgenti

Interventi con chiatta e ruspa nell'area di San Francesco sollevano preoccupazioni di Legambiente

Casal Velino: prosegue il lavoro di decoro urbano e riqualificazione. Parla il sindaco, Silvia Pisapia | VIDEO

Tra i progetti già realizzati e quelli in fase di avvio, spicca la nuova passeggiata pedonale che collega il Bivio di Acquavella alla località Marina

Chiara Esposito

22/03/2025

Eboli, pane sospeso: torna l’iniziativa del gruppo Caritas della Parrocchia Santa Maria del Carmine

«Per ogni panella di pane prenotata e lasciata “sospesa” il gruppo Caritas può contribuire a sostenere e ad aiutare le famiglie»

Cilento e Diano, “Giornata mondiale dell’acqua”: ecco i luoghi simbolo del territorio | VIDEO

In occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua, il Cilento si erge a simbolo di un territorio in cui la risorsa idrica è linfa vitale, plasmando paesaggi mozzafiato e sostenendo un ecosistema di inestimabile valore

Paestum: campagne di scavo dal 2021 al 2024, le interviste | VIDEO

Dopo la giornata, tenutasi presso il Parco Archeologico di Velia e organizzata con lo scopo di presentare le scoperte fatte grazie agli scavi degli ultimi anni, ieri l’importante conferenza si è spostata a Paestum

Morigerati celebra la Giornata Internazionale delle Foreste | VIDEO

Il pomeriggio è iniziato con una suggestiva passeggiata naturalistica dalla Caserma dei Carabinieri Forestali lungo via Buccieri, durante la quale i Carabinieri hanno spiegato ai partecipanti l’importanza delle foreste

Tg InfoCilento 22 marzo 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Antonella Agresti

Sant’Arsenio: 6mln di euro per la ristrutturazione dell’Istituto Alberghiero. La soddisfazione del sindaco, Donato Pica | VIDEO

Il finanziamento è stato ottenuto grazie alla partecipazione del comune di Sant'Arsenio al parco progetti regionale "Scuola Viva in Cantiere"

Torna alla home