Attualità

Vallo di Diano: entrano nel vivo gli eventi del Carnevale, ecco il programma | VIDEO

Diversi i comuni del comprensorio che hanno organizzato feste e sfilate in maschera: da Buonabitacolo, a Padula, fino a Teggiano e Sala Consilina

Federica Pistone

24 Febbraio 2025

Una domenica di festa e di tanta gioia per piccoli e grandi in alcuni centri del Vallo di Diano in vista del Carnevale. Diversi i comuni del comprensorio che hanno organizzato feste e sfilate in maschera: da Buonabitacolo, a Padula, fino a Teggiano e Sala Consilina.

Il programma di Buonabitacolo

A Buonabitacolo al via i festeggiamenti in occasione della festa più allegra dell’anno con una sfilata organizzata dall’associazione “Sorriso della Solidarietà” in collaborazione con “Il Sentiero” e con il Patrocinio del Comune di Buonabitacolo. Il tema scelto quest’anno sono i mitici personaggio “Looney Tunes” protagonisti dei sei carri che hanno attraversato il paese. Ma a Buonabitacolo sono previsti altri appuntamenti con la sfilata, giunta alla settimana edizione: il 2, 4 e 9 marzo, con partenza alle ore 15:00 dagli impianti sportivi e arrivo in piazza Agorà.

Carnevale a Teggiano

E poi a Teggiano, l’associazione “As.Cam.” ha dato vita ad un allegro Carnevale con i carri che sono partiti dalla frazione di Prato Perillo, per attraversare le varie frazioni del paese, sia nella mattinata di ieri che nel pomeriggio. Ed inoltre sempre a Teggiano il Carnevale sarà festeggiato il prossimo anche domenica 2 marzo al Centro Parrocchiale Pier Giorgio Frassati nella frazione di Prato Perillo. A Sala Consilina, ancora, il Comune ha organizzato una mattinata di festa in piazza Umberto I, con tanta musica, gonfiabili e gustose leccornie.

Gli appuntamenti a Padula

Anche la cittadina di Padula ha festeggiato il Carnevale con un divertente spettacolo del Mago Benny nella Sala della Limonaia della Certosa di San Lorenzo. Un nuovo appuntamento sempre a Padula, il prossimo 2 marzo, è previsto in Piazza Umberto I. Da registrare, purtroppo, che però sono tanti i centri del Vallo di Diano in cui non viene organizzata alcuna iniziativa in occasione del Carnevale, come invece si faceva non molti anni fa. In ogni centro del territorio, anche il più piccolo, il Carnevale era occasione di festa e convivialità e di rinnovo dello spirito di comunità che caratterizzava i piccoli borghi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Torna alla home