Attualità

Vallo della Lucania, telecamere mobili anti-incivili

Nuove telecamere anti incivili a Vallo della Lucania, serviranno per contrastare l'abbandono dei rifiuti

Costabile Pio Russomando

28 Maggio 2024

Telecamere videosorveglianza

Basta con l’inciviltà! Il Comune di Vallo della Lucania ha deciso di dire stop al fenomeno dell’abbandono dei rifiuti sul proprio territorio. La giunta guidata dal sindaco Antonio Sansone ha dato il via libera all’attivazione di un sistema di videosorveglianza mobile e fissa per stanare i trasgressori e tutelare l’ambiente.

La mission

L’obiettivo del progetto è quello di “contenere il deplorevole fenomeno dell’abbandono di rifiuti e del mancato rispetto delle regole” relative alla raccolta differenziata. Le telecamere saranno installate in primis presso le isole ecologiche presenti sul territorio, dislocate in diverse zone del paese.

Telecamere mobili

Oltre alle postazioni fisse, il piano prevede l’utilizzo di telecamere mobili che potranno essere posizionate “temporaneamente su altre aree del territorio dove si dovesse riscontrare l’illecito abbandono di rifiuti”. Questo garantirà una copertura capillare del territorio e permetterà di intervenire tempestivamente contro gli incivili.

Sanzioni per i Trasgressori

Le immagini registrate dalle telecamere saranno visionate dal Responsabile della Polizia Municipale, che provvederà ad avviare gli “atti consequenziali” nei confronti dei trasgressori.

Le sanzioni previste sono severe e mirano a scoraggiare comportamenti che danneggiano l’ambiente e l’immagine della città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home