Attualità

Vallo della Lucania, sterilizzazioni gratuite di cani padronali fino al 30 settembre

Continua la campagna di sterilizzazione gratuita per 100 cani di proprietà del Comune di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

1 Settembre 2024

Cani

Fino al 30 settembre sarà possibile sterilizzare gratuitamente i cani padronali appartenenti ai cittadini residenti nel territorio comunale. L’iniziativa che punta a contrastare il fenomeno del randagismo canino, rientra nella campagna di sterilizzazione gratuita per 100 cani di proprietà del comune di Vallo della Lucania con finanziamento della Regione Campania. 

L’iniziativa

L’ente era risultato beneficiario di un contributo di € 17.000,00 destinato alla realizzazione di un piano straordinario di sterilizzazione di cani padronali appartenenti di cittadini residenti nel territorio comunale, riguardante 100 esemplari, di cui, 30 di sesso maschile e 70 di sesso femminile.

«Su 100 cani da poter sterilizzare gratis da novembre 2023 al 30 settembre 2024, in Comune sono arrivate solo 30 richieste pur avendo fatto campagna di sensibilizzazione. – commenta la consigliera Virginia Casaburi – questo fa capire che manca la volontà di voler risolvere il problema randagismo perché prima di tutto manca il rispetto nei confronti degli animali pelosi e lo dimostrano i continui abbandoni».

Come accedere al servizio

La richiesta potrà essere avanzata per un solo animale per ciascun nucleo familiare. Essa dovrà essere redatta su apposito modulo e presentata, a mezzo pec all’indirizzo: prot.vallodellalucania@legalmail.it o  in alternativa mediante consegna a mani direttamente all’Ufficio Protocollo che ne rilascerà ricevuta.

Per l’accesso al servizio, è obbligatoria la registrazione degli animali presso l’Anagrafe degli Animali di affezione (con relativa apposizione di microchip a cura del competente servizio veterinario dell’Asl); il servizio è riservato ai cittadini residenti nel Comune di Vallo della Lucania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Torna alla home