• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo della Lucania, ritardi nei Rendiconti: Fratelli d’Italia chiede l’intervento del Prefetto

Ritardi approvazione Rendiconti 2024 nei Comuni del Cilento. Del Mastro, chiede al Prefetto di Salerno di diffidare i Comuni inadempienti

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 14 Maggio 2025
Condividi
Municipio di Vallo della Lucania

Il Cilento si trova nuovamente al centro di polemiche a causa dei ritardi nell’approvazione del Rendiconto di Gestione anno 2024 da parte di numerosi Comuni. La mancata adozione di questo importante atto contabile, che in molti casi non risulta approvato neanche dalle rispettive Giunte Comunali, ha suscitato la ferma reazione del Coordinamento Cilento Nord di Fratelli d’Italia, nella persona del neo Consigliere Provinciale Modesto Del Mastro.

Del Mastro invoca la diffida prefettizia per i Comuni inadempienti

Modesto Del Mastro ha espresso la sua preoccupazione per la situazione, dichiarando: «Invito il Prefetto di Salerno a diffidare i Comuni inadempienti per la mancata approvazione del rendiconto di gestione 2024, assegnando agli stessi i 20 giorni dalla notifica del provvedimento, secondo l’art.141 comma 2 del D.L. 267/2000, a convocare il Consiglio comunale, al fine di pervenire all’adozione dell’atto deliberativo».

Sollecitazione al Prefetto e riferimento ai Comuni a guida PD

Il neo Consigliere Provinciale ha inoltre sottolineato la prevalenza di amministrazioni a guida PD tra i Comuni in ritardo, citando espressamente Vallo della Lucania: «Inoltre voglio precisare che la maggior parte dei Comuni sono a conduzione P.D. come Vallo della Lucania, per cui ribadisco una ferma sollecitazione da parte del Prefetto, così come quella del Prefetto di Napoli che in data 06/05/2025 ha diffidato i Comuni inadempienti della Provincia di Napoli».

Minaccia di interrogazione parlamentare in caso di inerzia

Del Mastro ha infine richiamato le Prefetture all’applicazione rigorosa della normativa vigente: «Infine va evidenziato che le Prefetture devono applicare la norma e non interpretarla, per cui qualora non venisse accolta la mia sollecitazione, sarò costretto ad investire gli Organi provinciali del partito e nel caso i parlamentari salernitani di Fratelli d’Italia per presentare una interrogazione parlamentare».

s
TAG:bilancioCilentovallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Gianfranca Di Luca

Piano di Zona S9, al via i micronidi, la coordinatrice Di Luca: “E’ un fiore all’occhiello”

È un servizio completamente gratuito per le famiglie appartenenti all'ambito S9 che…

Aula scolastica

Stop al taglio di 23 scuole: la Campania vince il ricorso contro il Ministero dell’Istruzione

La Regione Campania vince al TAR contro il Ministero dell'Istruzione sul ridimensionamento…

Prevenzione donna

Il 25 ottobre ad Agropoli un incontro per la prevenzione delle malattie femminili

Appuntamento sabato 25 ottobre, in occasione del mese internazionale dedicato alla prevenzione…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.