• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

A cura di Chiara Esposito Pubblicato il 6 Maggio 2025
Condividi

L’amministrazione comunale di Vallo della Lucania, guidata dal sindaco Antonio Sansone, ha deciso di revocare la zona a traffico limitato in due delle aree centrali più importanti della città: via Fratelli De Mattia e piazza Vittorio Emanuele.

InfoCilento - Canale 79

Si accende il dibattito

Una svolta significativa nella gestione della mobilità urbana che sta già facendo discutere residenti e operatori economici. Il provvedimento, che consente nuovamente la circolazione dei veicoli nel cuore del centro cittadino, nasce con l’intento di dare impulso alle attività commerciali della zona, molte delle quali avevano espresso preoccupazione per il calo di clienti a causa delle restrizioni alla viabilità. Tuttavia, non mancano le voci critiche.

Una parte della cittadinanza, favorevole alla ZTL come misura di tutela della vivibilità e della qualità dell’aria, ritiene che sarebbe stato più opportuno intervenire con soluzioni alternative per incentivare il commercio senza sacrificare la pedonalizzazione del centro storico.

Le limitazioni

Nonostante la revoca della ZTL infrasettimanale, l’amministrazione ha previsto alcune limitazioni: la zona resterà chiusa al traffico durante i giorni festivi e nelle fasce orarie serali dei fine settimana. Inoltre, sono stati annunciati controlli più rigorosi per garantire il rispetto delle nuove regole, rispondendo così alle lamentele dei cittadini che, in passato, avevano segnalato una scarsa applicazione delle norme. La scelta del Comune segna un cambiamento profondo nell’equilibrio tra esigenze economiche e vivibilità urbana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.