Il Comune di Vallo della Lucania, guidato dal sindaco Antonio Sansone, si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione di un gruppo di volontari costituitosi in Organizzazione di Volontariato A.I.S.A. (Associazione Italiana Sicurezza Ambientale), sezione territoriale di Vallo della Lucania.
L’iniziativa
L’Ente ha così approvato la prosecuzione della convenzione con la Sezione Territoriale di Vallo della Lucania di A.I.S.A. per lo svolgimento di attività di prevenzione e controllo ambientale. Alla stessa sarà erogato un rimborso spese di € 500,00 mensili che sarà dovuto per tutta la durata di validità della convenzione.
Le Guardie Ambientali Volontarie non sostituiscono le Amministrazioni locali tantomeno le forze dell’ordine le di Polizia, ma costituiscono un servizio sussidiario, d’ausilio e di collaborazione a quelli istituzionali per migliorare la vigilanza e il controllo sul rispetto delle Leggi in materia di tutela ambientale ed animale, nello spirito del volontariato.
I compiti delle Guardie Ambientali
Tra i compiti dei volontari, quello di accertare il rispetto delle normative in materia ambientale e zoofila, proteggere le aree verdi urbane e periurbane dall’azione di vandali e piromani, controllare il corretto conferimento dei rifiuti nel rispetto dei regolamenti, delle ordinanze e dei calendari di raccolta differenziata porta a porta e nelle isole ecologiche, la corretta conduzione degli animali d’affezione in aree pubbliche.