Cilento

Vallo della Lucania in festa per San Pantaleone: ecco il programma

Il Comitato Festa ha reso pubblico l’intero programma dei festeggiamenti 2023, che prevede numerosi appuntamenti sia civili che religiosi

Antonio Pagano

29 Giugno 2023

San Pantaleone

Sono iniziati ufficialmente i solenni festeggiamenti in onore di San Pantaleone Medico e Martire, protettore della Città e della diocesi Vallese. Già nella serata dello scorso 27 giugno, come di solito avviene un mese prima della festa, è stato esposto il “Quadro” con l’immagine del Santo lungo il corso Famiglia De Mattia.

La ricorrenza del Santo, Medico e Martire, è la festività religiosa principale della zona e in tal occasione si assiste ad un ricco programma sia religioso sia civile; suggestivo è il caratteristico corteo processionale che attraversa le vie cittadine e a cui prendono parte le statue custodite nelle chiese dei diversi rioni, offrendo un momento spirituale assai significativo.

Il programma della festa 2023

 Il Comitato Festa di San Pantaleone ha reso pubblico l’intero programma dei festeggiamenti 2023, che prevede numerosi appuntamenti sia civili che religiosi. Il 17 luglio ricorre l’anniversario della dedicazione della cattedrale; alle ore 18.00 la statua del Santo Patrono sarà collocata sull’artistico trono realizzato dalla ditta Carlo Arborino da Arzano(Na). A seguire il vescovo S.E. Mons. Vincenzo Calvosa celebrerà la Santa Messa della dedicazione.

26 LUGLIO – VIGILIA DELLA FESTA

Ore 8.45 Arrivo e saluto alla città del Concerto Musicale Municipale Città di Francavila Fontana;

Ore 9.00 S. Messa;

11.30 Matinée musicale con la Banda;

Ore 19.00 Traslazione in Cattedrale delle Statue dei Santi;

20.00 Esposizione della Reliquia del Santo Patrono. Solenni Vespri presieduti da S.E. Mons. Vincenzo CALVOSA, Vescovo della Diocesi con la partecipazione del Capitolo Cattedrale e della Schola Cantorum “San Pantaleone” diretta dalla Maestra Santina De Vita;

Ore 20.45 Accensione della artistica illuminazione curata dalla Ditta Luminarie De Filippo da Mercato San Severino;

Ore 21.30 Le più belle pagine del melodramma eseguite dall’orchestra Città di Francavilla Fontana diretta dal Maestro Emir Krantja.

27 LUGLIO – SOLENNITÀ DI SAN PANTALEONE

Alle Ore 6.30 Il suono delle campane annuncia l’inizio delle celebrazioni eucaristiche;

7.00 S.Messa;

Ore 8.00 S.Messa;

Alle 8.45 Consueto giro per le vie cittadine del Concerto Bandistico “G.Piantoni” Città di Conversano, diretto dalla Maestra Susanna Pescetti;

Alle 9.00 sarà la volta della S.Messa;

Ore 10.00 S.Messa;

Ore 11.00 Solenne Concelebrazione presieduta da S. E. Mons. Vincenzo Calvosa e animata dalla Schola Cantorum “San Pantaleone”;

Ore 11.30 In Piazza Vittorio Emanuele, matinée con la banda;

Ore 19.00 Tradizionale processione;

22.30 Concerto lirico-sintonico del complesso bandistico Città di Conversano;

Ore 24.00 Spettacolo pirotecnico curato dalla premiata Ditta Carlo Di Muoio da
Vatolla. A seguire la seconda parte del concerto musicale.

28 LUGLIO

Alle 10.00 S.Messa;

Ore 11.30 Dopo il giro per le vie della città, in Piazza Santa Caterina intrattenimento musicale con il Concerto Bandistico Città di Conversano;

19.00 Processione per accompagnare le Statue dei Santi alle loro Sedi;

Ore 20.00 S.Messa;

Alle 22.30 Spettacolo musicale Antonello Cuomo canta Venditti.

29 LUGLIO

Ore 19.00 S.Messa al cimitero;

Ore 22.30 Spettacolo musicale “Voglio tornare negli anni 90′ “.

30 LUGLIO

Ore 19.00 S.Messa di ringraziamento. Al termine, reposizione della Statua del Patrono.

Le parole del parroco in preparazione alla festa

«Carissimi, quest’anno festeggeremo il nostro amato Patrono San Pantalone per la prima volta insieme con il Vescovo Mons. Vincenzo Calvosa, che il 24 giugno scorso ha fatto il suo ingresso nella nostra Diocesi. La festa sarà l’occasione per affidare alla protezione del Santo Martire il Suo ministero episcopale insieme con le necessità dell’intera comunità diocesana. San Pantalone, che fece della sua vita un servizio generoso e disinteressato ai malati ed agli ultimi, interceda per il Vescovo Vincenzo, affinché possa realizzare quanto ha espresso nel suo primo messaggio alla Diocesi, ossi l’attenzione costante ai sacerdoti, alle piccole comunità parrocchiali, ai poveri, agli ammalati ed ai giovani in cerca di lavoro o che si sono smarriti sui sentieri amari delle dipendenze e dell’ apatia. Camminiamo, dunque, insieme al nostro Vescovo per continuare l’opera di evangelizzazione e testimonianza della nostra fede in questa società sempre più secolarizzata, sostenuti anche dall’esempio e dalla preghiera del nostro Santo Patrono», scrive il parroco Don Aniello Adinolfi in preparazione dei solenni festeggiamenti in onore di San Pantaleone.

Foto in evidenza: g. palladino

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

MedFilm Festival a Eboli: quattro giorni di cinema e cultura mediterranea

Il MedFilm Festival, il più longevo festival cinematografico di Roma, apre la sua 31ª edizione con una tappa estiva speciale: dal 19 al 22 luglio 2025 sarà protagonista a Eboli, […]

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Torna alla home