Cilento

Vallo della Lucania: ecco il programma completo degli eventi estivi

Entra nel vivo il cartellone degli eventi estivi anche a Vallo della Lucania tra sport, musica, gastronomia, arte e cultura

Antonio Pagano

26 Giugno 2025

Entra nel vivo l’estate anche a Vallo della Lucania; Il Comune ha infatti ufficializzato il programma degli eventi estivi stilato insieme alla associazioni ed enti del territorio che coinvolgerà i cittadini fino al mese di settembre; musica, sport, arte, gastronomia, cultura, e tanto altro ravviveranno l’estate vallese 2025.

Il programma dell’Estate Vallese 2025

28 giugno: a partire dalle ore 8.00 – Giornata ecologica organizzata dalla Protezione Civile Cilens Dea. Raduno fermata bus. Largo Calcinali;
ore 21.00 – Spettacolo teatrale “Tre Operai di Carlo Bernari”, drammaturgia di Enrico Bernard, regia di Mirko Ferra. Tetaro G. Bianco. Palazzo della Cultura.

2 luglio: Solenni festeggiamenti in onore della Madonna delle Grazie.

5 luglio: Ore 21.00 – Saggio di danza “il Balletto” Leo De Berardins e Saggio di danza della scuola “Step Up” Cineteatro “La Provvidenza”.

9 luglio / 9 agosto: Cilento Faber/ ECATEION.

10 luglio: ore 20 30 – “I Tesori di Castrum Cornutum” Caccia al tesoro Piazza Cattedrale e Rione Sasso a cura dell’associazione Cittadinanza Attiva/ Ore 21.00 Saggio di violino M. Natalia Dubiel e saggio Coro M. Maria Grazia Russo e M. Luisa Rizzo, Chiostro Palazzo della cultura.

11/13 luglio: International Street Food – Piazza V. Emanuele/ Mercatini Dell’Arte Piazza V. Emanuele.

12/25 luglio: Torneo di San Pantalone Campo sportivo del seminario Diocesano.

13 luglio: ore 21,00 – Lino s Production Presenta Miss Vallo Largo Mons A. Pinto.

14/19 luglio: CINEMADAMARE.

14 luglio: ore 11,00 – “‘Production Meeting Conferenza Stampa con il direttore Franco Rina, fondatore di CINEMADAMARE e a seguire MASTERCLASS con il regista MIMMO CALOPRESTI. Ingresso libero Aula Consiliare N. Rinaldi Palazzo della Cultura/ Ore 21.00 Proiezione del fm “THE HOLDOVERS
a cura di CINEMADAMARE Piazza V. Emanuele.

15 luglio: Ore 21.00 – Proiezione de film “C’ERA UNA VOLTA A NEW YORK” a cura di CINEMADAMARE, Piazza V. Emanuele.

16 luglio: ore 21,00 – Proiezione del Film “C’E’ ANCORA DOMANI”, a cura di CINEMADAMARE, Piazza V. Emanuele.

17 luglio: Ore 19.00 – 21.00 – Estemporanea di Pittura e Disegno a cura dell’associazione Cittadinanza Attiva, Piazza V. Emanuele / Ore 21.00 – Inaugurazione Collettiva D’Arte “Dialoghi Senza Tempo” Rione San Pantalone e cerimonia di Svelamento della Targa in ricordo di Pittori di Vallo del 700 – 800 e 900, Piazza della Cattedrale/ Ore 22,30 – Inaugurazione Mostra Arte Contemporanea, Cappella del Crocifisso a cura di Cilento Faber.

18 luglio: Ore 21.00 – Lino s Production presenta “Casting Da Cani 2025” Il edizione C.so De Mattia.

19 luglio: Ore 21.00 – WEEKLY COMPETITION di CINEMADAMARE Proiezione dei cortometraggi girati dal Filmmaker a Vallo e Premiazione, Piazza v. Emanuele.

20 luglio: Ore 21,00 – Concerto finale Master Casting M° ENZO CAMPAGNOLI a cura del Istituto Musicale R. Goitre, Piazza della Cattedrale.

21 luglio: Ore 21.00 – Commedia “La Pipa D’Oro” Adattamento di Antonino Nese e Daniele Schiavo. Gruppo teatrale Elea di Casalvelino. Regia di Benito Tomeo, Piazza della Cattedrale.

22 luglio: Ore 21,00 – Saggio di Pianotorte M. Antonello Fedullo e M. Michael Valiante a cura dell’Istituto Musicale R. Goitre, Piazza della Cattedrale.

23 luglio: Ore 21.00 – Saggio di Chitarra M° Giovanni D’Angelo e Saggio di Tromba M. Antonio Fedullo a cura dell’ Istituto Musicale R. Goitre, Piazza della Cattedrale.

24 luglio: Ore 21,00 – Presentazione del libro del Dott. Nello Amato “Storia della Fiera di Cannalonga” e a seguire Duo Pop/Rock in Acustica Toribio Antonio Cortazzo e Aurora Scola, AD Serenity Dance e Mariagrazia Lettieri con Danze Calabresi e Musiche Popolari a cura del M° Ivano De Simone.

25 luglio: Ore 21,00 – Saggio di Fisarmonica M. Francesco Cassano a cura dell’Istituto Musicale R. Goitre, Piazza della Cattedrale.

26/29 luglio: Solenni Festeggiamenti in onore di San Pantaleone.

30 luglio: Ore 21.00 – Saggio degli allievi della scuola di musica PAM, Anfiteatro Parco Stella del mattino.

8/10 agosto: ore 16.00 – 20.00 – torneo di Ping Pong a cura dell’associazione l’Altra Palestra, Palazzo della Cultura.

11/13 agosto: a partire dalle ore 19.00 – STRASAPORI, Festival Internazionale del cibo di strada. Pattano di Vallo.

Il calendario si arricchirà di ulteriori eventi tra fine agosto e settembre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Policastro Bussentino: torna l’appuntamento con la “Degustazione delle Melanzana Rossa”

L'appuntamento è per domani, mercoledì 13 agosto, in Piazza Duomo

Cuccaro Vetere: al via il Palio del Ciuccio con il premio “Le Cittá del Palio”

L’appuntamento ha dato il via ufficiale alle celebrazioni, rinnovando lo spirito di orgoglio e appartenenza che accompagna da decenni il Palio del Ciuccio

Chiara Esposito

12/08/2025

Ferragosto sicuro: la Capitaneria di Porto di Salerno intensifica i controlli in mare e sulle spiagge

Il piano prevede pattugliamenti navali intensificati e attività di vigilanza costante sulle spiagge

Futani: affidati i lavori di manutenzione straordinaria alla Guardia Medica

L’obiettivo è garantire spazi più accessibili, funzionali e conformi agli standard di sicurezza e comfort richiesti per il servizio sanitario territoriale

Chiara Esposito

12/08/2025

Ottati, proseguono gli appuntamenti con il Festival della Teologia “Incontri”

Appuntamento questa sera con il Premio sul tema della speranza a Paolo De Martino

Agropoli, al via la manifestazione “I Giorni dell’Affamato”: un viaggio tra sapori e tradizioni cilentane

L’appuntamento proseguirà nei prossimi giorni con un ricco programma di eventi, degustazioni guidate e attività per grandi e piccini

Sport, dalla Pixous al Potenza Calcio: 3 nuovi giovani talenti entrano nella società lucana

Si tratta di Luca Colucci, Francesco De Franco e Francesco Di Mauro

Agropoli, 11 Agosto 1980: una tragica rapina nel cuore della città

Durante la festa della Madonna Delle Grazie uno sparatoria provocò due vittime

Luisa Monaco

12/08/2025

Cicerale: buona la prima per la “Festa dei Ceci”, ieri il taglio del nastro

La manifestazione andrà avanti fino a giovedì 14 agosto, offrendo un ricco programma di attività enogastronomiche e culturali

Agropoli in festa per la Madonna delle Grazie, ecco i Solenni festeggiamenti

Ad Agropoli si conclude la stagione degli eventi religiosi con la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Ascea, prime operazioni notturne per la sicurezza del territorio: denunciati 4 giovani

Durante un controllo a seguito di segnalazioni di schiamazzi e danneggiamenti è stata individuata un’auto con a bordo quattro giovani provenienti da Caserta, non in vacanza ad Ascea

Chiara Esposito

12/08/2025

Tg InfoCilento 12 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Torna alla home