Attualità

Vallo della Lucania: donati alla Caritas diocesana circa 110mila articoli di abbigliamento

Prodotti sequestrati dalla Guardia di Finanza nel corso di attività di contrasto all'abusivismo commerciale

Comunicato Stampa

20 Dicembre 2024

La Guardia di Finanza di Salerno ha donato alla Caritas diocesana di Vallo della Lucania circa 110.000 articoli di abbigliamento, accessori per la scuola e per la persona e oggettistica varia.

L’operazione della Guardia di Finanza

La merce, sottoposta a sequestro nel corso di attività di contrasto all’abusivismo commerciale, svolte nel territorio cilentano, sarebbe stata destinata alla distruzione; invece, le Fiamme Gialle vallesi hanno richiesto ed ottenuto dall’Autorità Giudiziaria e dagli Enti amministrativi competenti in materia, l’autorizzazione a disporne la donazione per scopi benefici.

L’iniziativa, oltre a fornire un aiuto concreto a coloro che si trovano in condizioni di indigenza, soprattutto nell’approssimarsi delle festività natalizie, permette di richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica sul fenomeno del commercio abusivo, che danneggia in maniera significativa gli operatori economici regolari, causando ingenti perdite a tutta la filiera produttiva e distributiva.

La consegna

Al momento della consegna, avvenuta presso la sede della Caritas, alla presenza di Monsignor Vincenzo Calvosa, Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania e del Direttore della Caritas, Don Aniello Adinolfi, sono state espresse parole di apprezzamento e gratitudine per la solidarietà manifestata, ancora una volta, dalla Guardia di Finanza, la cui azione si estende anche oltre le ordinarie attività di contrasto agli illeciti economico-finanziari, per perseguire più ampi fini sociali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: ladri ancora in azione, paura tra i residenti

Due colpi tentati ed uno messo a segno

Ernesto Rocco

25/01/2025

Meloni accusa Schlein: chiede dimissioni di Santanché e non di Alfieri

Affondi della premier contro il segretario del Partito Democratico

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri, tutto pronto per il Carnevale del Golfo: parla Luana Ficarra, presidente Pro Loco

Il carnevale coinvolgerà tutti i paesi del Golfo di Policastro, ecco il programma completo

Tumore al seno: la Breast Unit del “Ruggi” di Salerno fa la differenza

Prevenzione, sensibilizzazione e diagnosi restano le armi principali per ridurre la mortalità legata al tumore al seno

Capaccio Capoluogo, centinaia di persone hanno preso parte alla “Marcia della Pace 2025”

“Vorrei far vedere questo momento, con voi tutti, ai potenti della Terra affinché capissero l’importanza della Pace”

Eboli: nuove opportunità per i giovani del programma GOL in biblioteca. L’intervista

Nuovi spazi anche per i bambini e nuovi corsi in elaborazione per le professioni editoriali già a partire dalle prossime settimane

Ad Ogliastro Cilento un monumento per ricordare le vittime della strada

Nuovi cantieri ad Ogliastro Cilento. Li annuncia il sindaco Michele Apolito che preannuncia anche ulteriori novità sul territorio

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri: arriva il primario in pediatria. Parla il Direttore Sanitario, Vincenzo De Paola

"Il presidio ospedaliero dell'Immacolata di Sapri rappresenta un punto di riferimento importante per tutto il territorio del Golfo di Policastro e per i 18 comuni afferenti all'ambito 71"

Montesano sulla Marcellana: lo scienziato Pietro Campiglia premiato in Campidoglio per la ricerca scientifica

Il premio rappresenta un tributo all'eccezionale volume di progetti di ricerca sviluppati e finanziati, superando i 37 milioni di euro

Aquara: al via, questa sera, lo “Street Food and Sound Festival”. Parla Giuseppe Vertucci, organizzatore dell’evento

Il Festival nasce con lo scopo di permettere a tutti i partecipanti di riscoprire i piatti della tradizione cilentana rivistati in chiave contemporanea

Cilento: scuola e Comuni insieme per la “Giornata della Memoria”

"Tracce di Memoria: la Shoah e le nuove generazioni", questo il titolo dell'incontro che si terrà il 27 gennaio a Roccadaspide

Torna alla home