Attualità

Polla, il Vescovo De Luca e la Caritas diocesana donano regali ai piccoli pazienti ricoverati al “Curto”

Giochi, prodotti per l’igiene e dolciumi ai pazienti e ai neonati ricoverati in ospedale, un momento di riflessione e condivisione

Comunicato Stampa

20 Dicembre 2024

Giochi, prodotti per l’igiene e dolciumi ai pazienti e ai neonati ricoverati in ospedale. Sono questi alcuni dei doni della Caritas diocesana di Teggiano – Policastro e consegnati questa mattina, dal vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro, Mons. Antonio De Luca, e dal direttore della Caritas diocesana, don Martino De Pasquale, ai pazienti ricoverati nell’ospedale “Luigi Curto” di Polla e nel centro psichiatrico ospedaliero di Sant’Arsenio.

Un momento di riflessione e condivisione

Regali consegnati, al termine della Santa Messa celebrata dal vescovo di Teggiano-Policastro, Antonio De Luca, alla presenza di pazienti, operatori sanitari e della direzione sanitaria dell’ospedale di Polla “Luigi Curto” diretta dal medico Luigi Mandia. Un dono simbolico, in occasione delle festività natalizie, quello della Diocesi, ai piccoli pazienti ricoverati nei reparti di neonatologia e pediatria e alle loro famiglie, e ai degenti ricoverati negli altri reparti e nel centro psichiatrico.

Regali a bambini meno fortunati

Doni acquistati grazie al ricavato delle vendite di beneficenza dei manufatti in ceramica grazie alla sinergia tra la Caritas diocesana di Teggiano Policastro e la cooperativa “Al Tuo Fianco”, quest’ultima braccio operativo della Caritas e la collaborazione del laboratorio di ceramica Kèramos. “Siamo fieri di aver donato un momento di spensieratezza alle persone meno fortunate- spiega il direttore della caritas diocesana di Teggiano Policastro, Don Martino De Pasquale. -Un sorriso che significa vicinanza ai malati non solo nella costante preghiera, ma anche nelle azioni di solidarietà e negli abbracci delle persone, grandi e bambini, che soffrono.

Il Natale- aggiunge don Martino De Pasquale– è anche e soprattutto amore, condivisione e solidarietà con coloro che sono meno fortunati”. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara sempre più attrattiva: prosegue l’iter per realizzare un ponte tibetano

Approvato il progetto esecutivo per la realizzazione di un ponte tibetano, con un costo presunto di circa 3 milioni di euro

Antonio Pagano

26/01/2025

Viabilità: Comuni insieme per la messa in sicurezza di strade

Ecco dove verranno realizzati gli interventi in programma

Antonio Pagano

26/01/2025

Sapri, tutto pronto per il Carnevale del Golfo: parla Luana Ficarra, presidente Pro Loco

Il carnevale coinvolgerà tutti i paesi del Golfo di Policastro, ecco il programma completo

Tumore al seno: la Breast Unit del “Ruggi” di Salerno fa la differenza

Prevenzione, sensibilizzazione e diagnosi restano le armi principali per ridurre la mortalità legata al tumore al seno

Capaccio Capoluogo, centinaia di persone hanno preso parte alla “Marcia della Pace 2025”

“Vorrei far vedere questo momento, con voi tutti, ai potenti della Terra affinché capissero l’importanza della Pace”

Eboli: nuove opportunità per i giovani del programma GOL in biblioteca. L’intervista

Nuovi spazi anche per i bambini e nuovi corsi in elaborazione per le professioni editoriali già a partire dalle prossime settimane

Ad Ogliastro Cilento un monumento per ricordare le vittime della strada

Nuovi cantieri ad Ogliastro Cilento. Li annuncia il sindaco Michele Apolito che preannuncia anche ulteriori novità sul territorio

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri: arriva il primario in pediatria. Parla il Direttore Sanitario, Vincenzo De Paola

"Il presidio ospedaliero dell'Immacolata di Sapri rappresenta un punto di riferimento importante per tutto il territorio del Golfo di Policastro e per i 18 comuni afferenti all'ambito 71"

Montesano sulla Marcellana: lo scienziato Pietro Campiglia premiato in Campidoglio per la ricerca scientifica

Il premio rappresenta un tributo all'eccezionale volume di progetti di ricerca sviluppati e finanziati, superando i 37 milioni di euro

Aquara: al via, questa sera, lo “Street Food and Sound Festival”. Parla Giuseppe Vertucci, organizzatore dell’evento

Il Festival nasce con lo scopo di permettere a tutti i partecipanti di riscoprire i piatti della tradizione cilentana rivistati in chiave contemporanea

Cilento: scuola e Comuni insieme per la “Giornata della Memoria”

"Tracce di Memoria: la Shoah e le nuove generazioni", questo il titolo dell'incontro che si terrà il 27 gennaio a Roccadaspide

Torna alla home