Attualità

Vallo, caos al Pronto Soccorso. Interviene il Nursind: “Quello che è accaduto è vergognoso, l’ASL intervenga”

«Non è tollerabile che una questione così grave si chiuda nel silenzio, mentre a pagare sono i professionisti dell’emergenza e la popolazione del Cilento»

Comunicato Stampa

21 Giugno 2025

Biagio Tamasco Nursind

Tensioni, allontanamenti forzati, accuse reciproche e dimissioni annunciate. È il quadro esplosivo che si è venuto a creare nei giorni scorsi al Pronto Soccorso dell’ospedale di Vallo della Lucania, dove la presunta uscita di scena della dottoressa Antonietta Sica, dirigente medico, ha scatenato un’ondata di polemiche. A fare chiarezza è il Nursind Salerno, sindacato delle professioni infermieristiche, che interviene con una nota durissima per raccontare ciò che – a loro dire – è realmente accaduto.

La nota

«Quello che si è verificato nei locali del Pronto Soccorso è semplicemente vergognoso», denuncia Biagio Tomasco, segretario territoriale del Nursind. «Un infermiere con prescrizioni lievi, valutato regolarmente dal Medico Competente, è stato cacciato dal servizio in modo inaccettabile dalla dottoressa Sica, con modi autoritari e un tono del tutto fuori luogo».

L’infermiere, dopo ore di assenza forzata dal proprio turno e il successivo rientro disposto dal Direttore Sanitario, sarebbe stato nuovamente aggredito verbalmente, con conseguenze psico-fisiche tali da richiedere cure mediche e sette giorni di riposo certificati.

«La dottoressa Sica – continua Tomasco – ha poi reagito imponendo ferie d’ufficio a medici e infermieri che avevano semplicemente fatto il loro dovere, creando un danno organizzativo enorme in un reparto già in piena emergenza per carenza di personale».

Adriano Cirillo, segretario amministrativo del sindacato, aggiunge: «Le accuse di bossing e discriminazione di genere avanzate dalla dottoressa Sica devono essere chiarite: o sono fondate, e allora vanno prese misure nei confronti della Direzione Sanitaria; o sono infondate, e in quel caso ci troviamo di fronte a una grave diffamazione istituzionale».

Le richieste

Il Nursind chiede un intervento immediato del Comitato Unico di Garanzia e della Direzione Generale della Asl Salerno: «Non è tollerabile che una questione così grave si chiuda nel silenzio, mentre a pagare sono i professionisti dell’emergenza e la popolazione del Cilento», concludono Tomasco e Cirillo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Montecorice, Jazz e vino d’autore: torna l’XI edizione del diWine Jazz Festival

L'appuntamento è per il 20 e 21 agosto nella suggestiva cornice di Piazzetta San Biagio

Salerno, il comandante della Capitaneria richiama alla prudenza: “Sicurezza e collaborazione per un Ferragosto sicuro”

I consigli di Giovanni Calvelli sono un invito alla responsabilità collettiva: la sicurezza prima di tutto, per godersi il mare in serenità

Torna alla home