Approfondimenti

Vacanze di famiglia in Austria: la valle del Defereggen

La Valle del Defereggen, altrimenti nota come Defereggental (la sua denominazione in lingua tedesca) si trova nel Tirolo Orientale (Osttirol), un angolo d’Austria che confina con due regioni italiane, Veneto e Trentino-Alto Adige, e due Länder austriaci, la Carinzia e il Salisburghese (Kärnten e Land Salzburg).

La Defereggental è immersa nel cuore del meraviglioso Parco Nazionale Alti Tauri (Nationalpark Hohe Tauern), il parco nazionale più esteso dell’Europa centrale, ed è una destinazione ideale per una vacanza di famiglia, sia nella stagione estiva che in quella invernale.

Adesso che ci stiamo avvicinando al periodo più freddo dell’anno, può essere interessante saperne di più su questa meta che ogni anno accoglie moltissimi turisti, buona parte dei quali provenienti dall’Italia.

Valle del Defereggen: un consiglio per il soggiorno

Se pensate a una struttura adatta per una vacanza di famiglia, attenta alle esigenze degli adulti come a quelle dei più piccoli, soggiornando in questo family hotel in Austria, l’Alpinhotel Jesacherhof, una struttura 4 stelle superior, troverete quello che fa per voi: piscine riscaldate, saune panoramiche, trattamenti wellness, programmi pensati per i bambini (giornate da piccoli chef, olimpiadi dei bimbi, giochi acquatici, camera dei giochi, parco giochi ecc.).

Nel periodo invernale, inoltre, si possono sfruttare le possibilità offerte dal vicino comprensorio sciistico.

L’Alpinhotel Jesacherhof è ubicato infatti a Sankt Jakob in Defereggen, dove si trova un’attrezzata area sciistica.

Il comprensorio sciistico Brunnalm

La stagione sciistica a Sankt Jakob in Defereggen inizierà il 6 dicembre 2025 e avrà termine il 19 aprile 2026. Un lungo periodo di divertimento attende quindi coloro che amano gli sport invernali.

Il moderno comprensorio sciistico Brunnalm mette a disposizione 7 impianti di risalita e circa 23,7 km di piste, adatte a tutti i livelli di preparazione: 5 km di piste facili (blu), 12,5 km di piste di media difficoltà (rosse) e 6,2 km di piste difficili (nere).

Gli appassionati di snowboard potranno divertirsi nell’apposito Snowpark Brunnalm, adiacente alla seggiovia a tre posti Mooserberg; lo snowpark è dotato di un’area di freestyle e molti ostacoli.

Un’occasione di grande divertimento per tutta la famiglia è la pista da slittino che si trova a Maria Hilf, una frazione di Sankt Jakob: è una pista da slittino illuminata per famiglie che si estende per 2,8 km; può essere raggiunta da Maria Hilf a piedi (circa un’ora di cammino) oppure con una navetta.

Gite nelle località vicine

Soggiornando a Sankt Jakob in Defereggen si possono raggiungere località turisticamente interessanti. In soli 40 minuti, per esempio, si può arrivare a Lienz, cittadina austriaca con un incantevole centro storico e dove, dal 21 novembre fino al 24 dicembre 2025 sarà aperto un bellissimo mercatino di Natale che si svolge nella piazza centrale della città, davanti al municipio.

Ancora più vicina di Lienz si trova Matrei in Osttirol, una vivace cittadina dove vengono frequentemente organizzate mostre e manifestazioni. Tra l’altro nel territorio comunale si trovano ben 42 edifici storici di diverse epoche. Tra questi merita una menzione la stupenda chiesa di St. Alban, la più grande chiesa regionale del Tirolo, con una torre alta ben 68 metri. All’interno si trovano statue e affreschi preziosi.

Altre mete che vale la pena di visitare sono infine St. Veit in Defereggen e Virgen, località che offrono un’atmosfera accogliente e conservano il tipico fascino delle località alpine.

Condividi
Pubblicato da