• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Usi civici di Casal Velino: presentate le liste per il rinnovo delle cariche dell’amministrazione separata di Acquavella

Si voterà il 30 di aprile per il rinnovo delle cariche del comitato per l’amministrazione separata dei beni di uso civico

A cura di Silvana Romano
Pubblicato il 8 Aprile 2023
Condividi
Acquavella panorama

Si voterà il 30 di aprile per il rinnovo delle cariche del comitato per l’amministrazione separata dei beni di uso civico della frazione Acquavella di Casal Velino. Due le liste in lizza, 4 le cariche consiliari da riconfermare o da rinnovare.

Le liste

Per la lista “ Arcobaleno Crescita e Futuro” :

Cammarota Adelmo

Chiera Mirko

De Bellis Marco

Falivene Andrea

Per la lista “La Rondine Candidati che Uniscono”

Feo Giuseppe

Gentile Angelo

Scola Antonio

Tomasco Francesco

Usi civici un istituto antichissimo

Gli usi civici sono diritti perpetui e spettanti alla collettività. Rientrano nella disposizione del demanio e, per molte realtà, preesistono addirittura all’Impero Romano. In linea generale affondano le radici nell’insieme dei diritti riconosciuti durante il periodo medievale, come quello di pascolare, raccogliere l’erba,  di seminare, senza essere soggetti al pagamento delle relative tasse.

Nel corso dei secoli, molti comuni hanno mantenuto l’istituto degli usi civici a gestione separata, superando anche la ritrosia del pensiero liberale circa l’amministrazione dei beni, considerati un ostacolo alla disponibilità degli immobili. Ad oggi, è necessaria una revisione della gestione dei beni civici, regolati da una normativa risalente agli anni ’30 del secolo scorso. Secondo le leggi del tempo e tuttora vigenti, gli usi civici possono essere concessi in enfiteusi alle famiglie meno abbienti e sono soggetti a liquidazione da parte dei commissari regionali.

Nuove idee di gestione

Codacons Cilento, rappresentato da Bartolomeo Lanzara, ha inviato, nei giorni scorsi  alla Soprintendenza di Salerno, all’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania e all’Ente Parco, un’istanza per chiedere una mappatura dei  terreni ad uso civico. Congiuntamente il Presidente dell’Ordine degli Avvocati del Foro di Vallo della Lucania, Domenicantonio D’Alessandro, si è detto disponibile a costituire presso il COA, un osservatorio permanente gestito da giuristi esperti in materia, allo scopo di regolamentare in modo aggiornato una disciplina molto complessa.

Per il presidente Codacons Cilento è necessario mappare i demani civici e recuperarli ove possibile perché un’importante risorsa per le comunità locali. Rientrano fra gli usi civici, infatti, boschi, pascoli, terreni agricoli, spesso abbandonati o indisponibili al pubblico utilizzo. Nella fattispecie, gli usi civici della frazione Acquavella si caratterizzano per l’importanza della dotazione dei beni e per il potenziale di sviluppo utile alla comunità che  li gestisce da tempi immemori.

TAG:acquavellacasal velinoCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Tragedia sulla Bussentina: proseguono le indagini sulla dinamica dello scontro

Si attende l'autopsia sul corpo delle vittime, poi verranno organizzate le esequie.…

Winnie The Pooh

Almanacco del 14 Ottobre. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 14 ottobre segna la storica Battaglia di Hastings, la nascita di…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 14 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Toro. Cancro, al lavoro cerca sostegno tra i tuoi colleghi

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.