Cilento

Usi civici di Casal Velino: presentate le liste per il rinnovo delle cariche dell’amministrazione separata di Acquavella

Si voterà il 30 di aprile per il rinnovo delle cariche del comitato per l’amministrazione separata dei beni di uso civico

Silvana Romano

8 Aprile 2023

Acquavella panorama

Si voterà il 30 di aprile per il rinnovo delle cariche del comitato per l’amministrazione separata dei beni di uso civico della frazione Acquavella di Casal Velino. Due le liste in lizza, 4 le cariche consiliari da riconfermare o da rinnovare.

Le liste

Per la lista “ Arcobaleno Crescita e Futuro” :

Cammarota Adelmo

Chiera Mirko

De Bellis Marco

Falivene Andrea

Per la lista “La Rondine Candidati che Uniscono”

Feo Giuseppe

Gentile Angelo

Scola Antonio

Tomasco Francesco

Usi civici un istituto antichissimo

Gli usi civici sono diritti perpetui e spettanti alla collettività. Rientrano nella disposizione del demanio e, per molte realtà, preesistono addirittura all’Impero Romano. In linea generale affondano le radici nell’insieme dei diritti riconosciuti durante il periodo medievale, come quello di pascolare, raccogliere l’erba,  di seminare, senza essere soggetti al pagamento delle relative tasse.

Nel corso dei secoli, molti comuni hanno mantenuto l’istituto degli usi civici a gestione separata, superando anche la ritrosia del pensiero liberale circa l’amministrazione dei beni, considerati un ostacolo alla disponibilità degli immobili. Ad oggi, è necessaria una revisione della gestione dei beni civici, regolati da una normativa risalente agli anni ’30 del secolo scorso. Secondo le leggi del tempo e tuttora vigenti, gli usi civici possono essere concessi in enfiteusi alle famiglie meno abbienti e sono soggetti a liquidazione da parte dei commissari regionali.

Nuove idee di gestione

Codacons Cilento, rappresentato da Bartolomeo Lanzara, ha inviato, nei giorni scorsi  alla Soprintendenza di Salerno, all’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania e all’Ente Parco, un’istanza per chiedere una mappatura dei  terreni ad uso civico. Congiuntamente il Presidente dell’Ordine degli Avvocati del Foro di Vallo della Lucania, Domenicantonio D’Alessandro, si è detto disponibile a costituire presso il COA, un osservatorio permanente gestito da giuristi esperti in materia, allo scopo di regolamentare in modo aggiornato una disciplina molto complessa.

Per il presidente Codacons Cilento è necessario mappare i demani civici e recuperarli ove possibile perché un’importante risorsa per le comunità locali. Rientrano fra gli usi civici, infatti, boschi, pascoli, terreni agricoli, spesso abbandonati o indisponibili al pubblico utilizzo. Nella fattispecie, gli usi civici della frazione Acquavella si caratterizzano per l’importanza della dotazione dei beni e per il potenziale di sviluppo utile alla comunità che  li gestisce da tempi immemori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Torna alla home