Cilento

Uomo azzannato da un cinghiale a Mandia: salva la vita cadendo in un dirupo

Un uomo di 75 anni è stato gravemente ferito dopo essere stato attaccato da un cinghiale a Mandia, frazione di Ascea.

Redazione Infocilento

13 Maggio 2024

Momenti di paura sabato pomeriggio a Mandia, frazione di Ascea, dove un uomo di 75 anni ha rischiato la vita dopo essere stato attaccato da un cinghiale mentre era impegnato a dare da mangiare ai suoi animali.

La ricostruzione

L’episodio si è verificato intorno alle 16:00. L’uomo, come di consueto, si era recato nella sua campagna insieme alla moglie per accudire gli animali. Improvvisamente, un cinghiale di grosse dimensioni è comparso davanti alla loro proprietà. L’animale, senza alcun preavviso, ha attaccato l’anziano colpendolo ad un braccio.

La situazione è precipitata rapidamente: l’uomo ha cercato di difendersi, ma il cinghiale era molto aggressivo. Per fortuna, l’anziano è riuscito a sottrarsi all’attacco cadendo in un dirupo. Il cinghiale, a quel punto, non lo ha più inseguito ed è scappato via.

I soccorsi

La scena si è consumata sotto gli occhi terrorizzati della moglie e di un vicino di casa, che non hanno potuto fare altro che soccorrere il ferito. L’uomo è stato prontamente trasportato all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania, dove ha ricevuto le cure del caso. Le sue condizioni sono gravi, ma non è in pericolo di vita.

L’episodio ha destato grande preoccupazione e ha acceso nuovamente i riflettori sul problema della proliferazione dei cinghiali nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Il numero di ungulati nell’area protetta è in costante crescita, causando danni alle colture e mettendo a rischio la sicurezza delle persone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Agropoli sfida il Santa Maria La Carità: parla mister Ferullo

Mister Ferullo presenta la sfida dei delfini contro il Santa Maria La Carità

Castellabate, indette le elezioni del Forum dei Giovani

Si rinnova il Consiglio del Forum dei Giovani. Un'opportunità per i ragazzi a partire dai 16 anni

Futsal: domenica sera Feldi e Sporting sul parquet

Big match per la Fedi, Per i salesi ultima chiamata per la qualificazioni alla Final Eight di Coppa Italia

Capaccio Paestum, giovane aggredito dai ladri. Necessario l’intervento dell’ambulanza

È successo questa sera. I malviventi sono riuscito a darsi alla fuga a bordo di un’Audi A4 di colore scuro

“Paese che vai… Pro Loco che trovi”: conosciamo la Pro Loco di Scario

Torna un nuovo appuntamento con “Paese che vai… Pro Loco che trovi”, il format che va alla scoperta delle Pro Loco e delle Associazioni

Calcio Femminile: Salernitana in casa, Gelbison fuori con il Frosinone

Nel futsal Salernitana Femminile in casa alla ricerca del quinto successo di fila

Vallo della Lucania: incontro pubblico per la 2^ edizione di Cilento Faber

Un progetto multidisciplinare l’edizione 2025 di Cilento Faber si articolerà attorno a cinque pilastri fondamentali: digitale, arte, cultura, musica e innovazione

Chiara Esposito

24/01/2025

A Vallo della Lucania arrivano le Arance della Salute AIRC

L’iniziativa promossa dalla Fondazione AIRC per sostenere la ricerca sul cancro

Chiara Esposito

24/01/2025

Seconda Categoria: i ragazzi del Montecorice si raccontano ai microfoni di InfoCilento

Il torneo di Seconda Categoria ha compiuto, ormai, il suo giro di boa

«Anziani non più soli» ad Ottati: arrivano nuovi servizi grazie a fondi Pnrr

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco Elio Guadagno, ha espresso soddisfazione per il progetto

Sicurezza stradale e non solo: a Salerno la II edizione di “Non fare lo sbronzo”

È stata presentata questa mattina a Salerno la seconda edizione dell’iniziativa "Non fare lo sbronzo - proteggi la vita"

Torna alla home