Attualità

Uno screening cardiologico gratuito nel Cilento: in programma numerosi esami per la prevenzione

In programma per domenica 12 febbraio uno screening cardiologico gratuito presso l'ex scuola materna a S. Mauro la Bruca

Luisa Monaco

11 Febbraio 2023

È in programma per domenica 12 febbraio, una giornata di screening cardiologico gratuito, organizzata dal Comune di San Mauro la Bruca in collaborazione con la Dott.ssa Miriam Forte, Dott Domizio De Cusatis e il Dott. Angelo Forte.

L’appuntamento

Presso l’ex scuola materna in Via Montessori a partire dalle 09:30. Verranno eseguiti una serie di esami volti alla prevenzione, il primo step verso una diagnosi precoce.

Gli esami

  • Elettrocardiogramma
  • Misurazione della pressione arteriosa
  • Stadiazione del rischio cardiovascolare
  • Misurazione della frequenza cardiaca
  • Misurazione saturazione periferica
  • Misurazione glicemia da prelievo capillare

In occasione della Giornata mondiale contro il cancro, seguirà una campagna di sensibilizzazione alla prevenzione oncologica secondaria.

Prenota la tua visita

Per poter aderire alla giornata di prevenzione, è obbligatoria la prenotazione al numero 0974974010 dal lunedì al venerdì dalle 08:00 alle 14:00.

La prevenzione cardiologica, l’importanza

La prevenzione è indubbiamente l’arma migliore per evitare di incorrere in problemi cardiovascolari. Le malattie cardiovascolari, infatti, rappresentano la prima causa di morte in Italia (44% del totale), con quasi 250.000 decessi all’anno, ma numerosi studi e ricerche hanno dimostrato che l’assenza o l’eliminazione dei fattori di rischio cardiovascolare nella fascia di età compresa tra i 35 e i 50 anni, previene in modo significativo l’insorgenza di malattie come infarto e ictus, anche in età adulta.

fattori di rischio per le malattie cardiovascolari possono essere identificati come:

  • modificabili – come ipertensione, dislipidemia, diabete, sedentarietà, fumo, obesità, eccesso di alcool, eccesso di stress
  • non modificabili – come età, etnia, sesso e familiarità per malattie cardiovascolari. 

La presenza concomitante di uno o più fattori di rischio determina in modo esponenziale la probabilità di sviluppare patologie cardiovascolari. Per questo motivo, rilevare il proprio profilo di rischio cardiovascolare attraverso valutazioni cliniche e di laboratorio è il primo atto per una corretta prevenzione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Consorzio di Bonifica Vallo di Diano: approvata la programmazione 2025

Il Consiglio ha esaminato attentamente le problematiche idrauliche del comprensorio di bonifica, con particolare attenzione alla piana

Auletta: doppietta per il capitano della squadra che dedica i gol a Francesco Morriello

Dopo aver segnato una doppietta, Montoro ha voluto rendere omaggio a Francesco Moriello, un giovane di Auletta tragicamente scomparso a luglio 2024

Ospedale di Roccadaspide: l’Asl avvia i lavori per l’installazione di nuovi apparecchi radiologici

Un importante passo in avanti per il potenziamento dei servizi sanitari presso il nosocomio della Valle del Calore

Vallo della Lucania: “topi d’appartamento” in azione, allarme tra i residenti

I ladri si sono intrufolati in un appartamento in Via Angelo Rubino

Cilentana: nove mesi di disagi per lavori sui viadotti

Un'ordinanza per consentire interventi nei punti critici di tre viadotti tra gli svincoli di Prignano Cilento e Diga Alento

Ernesto Rocco

22/01/2025

Albanella piange il notaio Pasquale Cammarano

Cammarano, noto per la sua brillante carriera notarile e per la sua umiltà, è stato anche autore di libri e i ricordi della sua giovinezza e del lungo tempo trascorso nella sua terra d’origine, Albanella

Petizione per chiedere le dimissioni di Alfieri: “Basta con il sistema di potere opaco”

La Fondazione Angelo Vassallo lancia una petizione per allontanare il sindaco di Capaccio Paestum e presidente dalla Provincia da ogni incarico

Ernesto Rocco

22/01/2025

Castellabate, giovani e Protezione Civile: supporto al territorio con il Servizio Civile Universale

Un’iniziativa che punta a coinvolgere le nuove generazioni nella tutela del territorio e nella gestione delle emergenze

“Naturalmente Cilento 2025”: al via il contest fotografico dedicato al Cilento

Il tema scelto per quest’anno è "Ponti e sentieri: simboli e storie di unità". Ecco come partecipare

Antonio Pagano

21/01/2025

Eboli, educazione alimentare a scuola: la proposta del consigliere Giuseppe Norma approda in Commissione

L'obiettivo è promuovere una educazione alimentare corretta, promuovendo cibi sani

Cilento: un progetto per valorizzare la Scala Santa ed altri luoghi religiosi

Continua il lavoro di Confesercenti per valorizzare il turismo religioso nel Cilento

Torna alla home