Attualità

Una scuola tutta nuova a Roccadaspide, ecco dove sorgerà

Roccadaspide è pronto a vedere la sua scuola primaria in località Doglie completamente ricostruita. L'edificio esistente verrà demolito per lasciare spazio ad una nuova struttura che rispetti i più alti standard di sicurezza e comfort

Alessandra Pazzanese

4 Aprile 2023

Scuole Doglie

Roccadaspide è pronto a vedere la sua scuola primaria in località Doglie completamente ricostruita. L’edificio esistente verrà demolito per lasciare spazio ad una nuova struttura che rispetti i più alti standard di sicurezza e comfort.

L’iter

Il sindaco Gabriele Iuliano, alla guida dell’amministrazione comunale, ha già avviato le procedure per l’affidamento dei lavori, che dovranno essere completati entro un anno dalla data di consegna. La costruzione della nuova scuola è stata possibile grazie ai fondi stanziati dal PNRR per l’edilizia scolastica, con un finanziamento di circa due milioni di euro destinati al comune di Roccadaspide.

Un edificio nuovo e funzionale

L’edificio scolastico verrà costruito secondo le norme antisismiche vigenti e rispettando tutte le regolamentazioni previste per gli edifici scolastici. Gli operatori economici interessati dovranno avere l’attestazione SOA per le categorie OG1-III bis e OG11-I e dovranno presentare la loro offerta entro le ore 12:00 del 19 aprile 2023 tramite la piattaforma telematica ASMECOMM. L’apertura delle offerte presentate verrà effettuata in seduta pubblica il giorno successivo, il 20 aprile 2023.

Soddisfazione da parte del sindaco, Iuliano

Il sindaco Iuliano ha dichiarato: “Si tratta di un importante intervento sull’edilizia scolastica che permetterà la completa ricostruzione della scuola di Doglie, che diventerà una struttura moderna e funzionale, in grado di offrire agli studenti e al personale scolastico un ambiente sicuro e confortevole. L’amministrazione comunale sta inoltre lavorando su altre iniziative volte a migliorare l’efficienza energetica degli altri edifici scolastici, dimostrando così la massima attenzione che riserviamo alla comunità scolastica del nostro comune.”

Nuove opportunità per gli studenti del territorio

La ricostruzione della scuola di Doglie rappresenta un importante investimento per il futuro dei giovani studenti di Roccadaspide e dimostra la volontà dell’amministrazione comunale di offrire loro un ambiente scolastico all’avanguardia, in grado di garantire loro un’esperienza di apprendimento di altissima qualità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla SS18 nei pressi di Perito: nessun ferito ma disagi alla circolazione. Code anche sulla via del Mare

Ancora un incidente stradale sulla Cilentana, automobilsita perde il controllo dell'auto e finisce contro le barriere

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Roccadaspide: tutto pronto per la IV edizione della “Festa del Viccio Dogliese cu i grani antichi”

Appuntamento il 23 e il 24 agosto nello spazio antistante all'Oleificio Quaglia

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Torna alla home