• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Una finestra sul mondo”: tra reti e onde, la vita di Gianluca Di Luccia, pescatore di Castellabate

Castellabate, con le sue calette nascoste e la costa che alterna rocce e sabbia dorata, è una cornice preziosa che accompagna il lavoro dei pescatori

A cura di Raffaella Giaccio
Pubblicato il 17 Settembre 2025
Condividi

All’alba, quando il cielo sopra Castellabate si tinge di rosa e il mare è ancora uno specchio silenzioso, Gianluca Di Luccia è già in barca. La sua giornata comincia prima che il paese si svegli: controlla le reti, prepara le lenze, scruta l’orizzonte con l’occhio esperto di chi conosce ogni sfumatura del mare. Il profumo salmastro e il canto dei gabbiani sono la sua colonna sonora quotidiana.

Castellabate, con le sue calette nascoste e la costa che alterna rocce e sabbia dorata, è una cornice preziosa che accompagna il lavoro dei pescatori. Gianluca racconta come il mare, da queste parti, sia generoso ma anche severo: “Ogni uscita è diversa – dice – bisogna saper leggere il vento e le correnti, rispettare i suoi tempi.” Mentre la barca scivola lenta sulle acque cristalline, mi indica i punti più ricchi di vita, dove ancora oggi si pratica la pesca tradizionale tramandata da generazioni. Il sole sale, e con esso la vita del borgo marinaro prende ritmo: i primi bagnanti arrivano in spiaggia, i profumi delle cucine iniziano a mescolarsi con quello del mare. Intanto Gianluca rientra al porto con il frutto del suo lavoro: cassette di alici, spigole, cefali e a volte polpi, che finiranno sulle tavole delle famiglie e nei ristoranti del paese.

Seduti sulla barca, mi parla della costa cilentana come di una madre: accogliente, fertile, ma da rispettare. Ogni insenatura ha una storia, ogni scoglio un soprannome, ogni tramonto una promessa. Castellabate non è solo un luogo di bellezza: è un modo di vivere, fatto di equilibrio con la natura e di legami profondi con le proprie radici.

Così, la giornata tipo di un pescatore come Gianluca diventa una finestra aperta su un mondo che conserva intatti i valori dell’autenticità: il lavoro paziente, l’amore per il mare, e l’orgoglio di far parte di una comunità che respira ancora al ritmo delle onde.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:finestra sul mondo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Ospedale di Agropoli, Comitato incalza i sindaci: “Subito l’adeguamento dell’Atto Aziendale. Serve il Pronto Soccorso”

Lucia Grambone, presidente del Comitato “Obiettivo Ospedale”: “È una battaglia di dignità…

Aquara, al via le attività della nuova associazione “Calore di Mainardi”

L’associazione si pone l’obiettivo di creare dei momenti culturali, di intrattenimento e…

Sp243

Viabilità: in via di completamento i lavori sulla Sp243

In via di completamento le opere lungo la strada provinciale che collega…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.